Rivestimenti | Cotto d’Este

Kerlite per la torre Unipol

Condividi
Open Project ha scelto d’impiegare oltre 10.000 mq di Kerlite.

La torre Unipol, il grattacielo più alto dell’Emilia Romagna, è stato rivestito da Cotto d’Este.
Proprietà dell’omonimo gruppo finanziario bolognese, è il primo grattacielo che supera i 100 m di altezza a Bologna e vanta il primato di essere la torre più alta dell’Emilia Romagna: 125 metri di altezza, 25 piani operativi, 3 piani di rappresentanza con giardini pensili, una hall di ingresso a tripla altezza e 3 piani interrati.

Per i rivestimenti di tutti i piani interni della Torre, il prestigioso studio di architettura bolognese Open Project ha impiegato oltre 10.000 mq di Kerlite (serie Over-Road 3,5 mm di spessore in multiformato), il porcellanato ceramico ultrasottile di Cotto d’Este, un prodotto che date le sue peculiarità tecniche, funzionali ed estetiche ha rappresentato il giusto complemento alla prestigiosa opera.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.