Kermi

Kermi. Radiatori d’arredo

Condividi
(foto di Vasco)

Una nuova visione di edificio, visto non più come involucro energivoro, caratterizzato da una tipologia di riscaldamento dispendioso e obsoleto, ma un vero e proprio “spazio comfort”: sono Elveo, Ideos e Casteo, i nuovi radiatori Kermi by Vasco che permettono un riscaldamento di qualità, a basso impatto ambientale e senza sprechi.

I radiatori Kermi lavorano secondo le norme ISO 9001 ed ISO 14001 garantendo uno standard di qualità nel massimo rispetto dell’ambiente e della sicurezza. Inoltre tutte le rese termiche dichiarate sono conformi allo standard europeo, disciplinato dalla EN 442.

Vediamo ora nel dettaglio i tre nuovi radiatori Kermi.

Elveo

Elveo è il radiatore elettrico, con tecnologia a infrarossi. È caratterizzato da una superficie in vetro, nera o bianca. Può essere installato in verticale o in orizzontale, con o senza scalda salviette, e grazie alla superficie antipolvere, è particolarmente adatto a chi soffre di allergie. Le misure (mm) disponibili sono 600×1000/1500. La resa termica è fino a 800 Wat.

Kermi
Elveo (foto di Kermi)

Ideos

Si tratta di un radiatore compatto, disponibile in versione ad acqua o elettrica, dal design non convenzionale per rendere lo spazio comfort del bagno fortemente distintivo. Le misure (mm) di Ideos sono di 508/758 x 776/1151/1526/1901 hl La resa termica, invece, è fino a 962 Wat.

Casteo

Casteo, infine, è un radiatore compatto dalle linee essenziali. Vincitore del IF Design Award, è disponibile in versione elettrica o ad acqua. Le misure sono di  500/600/750 x 986/1259/1533/1806 (mm). Resa termica fino a 1200 Watt.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.