Speciale Recupero e Ristrutturazione 2018

Knauf. Basso spessore, alte performances

Condividi

NE 499 Superlivellina, il nuovo massetto liquido di Knauf con più resistenza meccanica per applicazioni a bassissimo spessore, è ideale nelle ristrutturazioni e specifica per applicazioni su impianti tradizionali con spessore ridotto e/o impianti radianti ribassati; l’ottima conducibilità termica favorisce infatti la diffusione del calore dell’impianto radiante a pavimento.

È anche applicabile in uno spessore di soli 5 mm in caso di impianti di tipo radiante ribassato ancorati al sottofondo.
Inoltre NE 499 Superlivellina garantisce e certifica, con solo 1 cm di spessore sopra impianto, resistenze al carico fino a 3kN, conforme alla normativa fino alla categoria C1 (edifici residenziali, uffici aperti al pubblico, alberghi, ristoranti, scuole, ospedali).

SCHEDA DEL PRODOTTO
Superlivellina NE 499
Proposto da: Knauf Italia
Tipologia di prodotto: Massetto autolivellante a minimo spessore
Applicazioni: Per interni, anche con impianti radianti; anche per pavimentazioni di grandi formati e continue
Peculiarità: minimo spessore su impianto radiante (> 0,5 cm certificato), facile da stendere, applicabile senza reti, giunti e fughe, biocompatibile

«Il 70% delle case sono datate e altamente inefficienti. Knauf innova costantemente per dare soluzioni capaci di riqualificare gli immobili nel modo più conveniente. Con i sistemi costruttivi Knauf a secco, intonaci e massetti, l’isolamento acustico, l’efficienza energetica e la sicurezza antisismica diventano obiettivi a portata di mano». Damiano Spagnuolo, Marketing and Product Manager

Superlivellina NE 499 è adatta anche per pavimentazioni di grande formato e per quelle continue: oltre alla certificata resistenza assicura eccellente planarità e basso coefficiente di dilatazione, così che non occorrono fughe di lavorazione nelle applicazioni sotto i 400 metri quadrati.
Superlivellina è infine un’ottima soluzione quando non è possibile utilizzare massetti tradizionali: come massetto portante collaborante può avere infatti uno spessore compreso tra 5 e 20 millimetri. Superlivellina NE 499 ha anche altre caratteristiche eccellenti: è biocompatibile, incombustibile (livello di reazione al fuoco di A1) ed è idonea alla posa di qualsiasi tipo di rivestimento.

LEVE DI VENDITA
«Quando abbiamo dovuto decidere il nome di questo massetto, la parola “super” ci è venuta naturale: pronto all’uso, con altissima resistenza meccanica, fluidissimo ed eccezionalmente facile da stendere, applicabile senza reti, giunti e fughe, biocompatibile e certificato per l’applicazione su impianti radianti con solo 1 cm di spessore, che si riduce perfino a 5 mm se usato come massetto collaborante! Non potevamo chiamarlo che così!» Alessio Siciliano, Product Manager Divisione Premiscelati

Leggi anche: Recupero e Ristrutturazione. Speciale 2018

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale