Knauf. Sistemi a secco per il fonoisolamento

Condividi
(foto Knauf)

Knauf offre soluzioni acustiche per ogni tipologia di intervento, per la realizzazione di pareti con specifiche richieste di caratteristiche fonoisolanti, oppure per incrementare quelle di pareti e solai esistenti, mediante la realizzazione di contropareti e controsoffitti.

Una stessa soluzione (per semplicità parliamo nuovamente di pareti), a parità di tipologia di profili metallici impiegati e di tipologia di isolante e spessore, quindi a parità di ingombro complessivo, può essere caratterizzata da prestazioni diverse, in funzione delle lastre impiegate. In generale, un aumento della massa superficiale della lastra corrisponde a un incremento della prestazione di fonoisolamento della parete.

Il controsoffitto D112 a doppia orditura metallica (foto Knauf)

Ad esempio, una parete Knauf W112 a singola orditura metallica e doppia lastra di rivestimento per lato, costituita da un’orditura con guide a U 40/75/40 e profili montanti C 50/75/50, e un pannello in lana di vetro (spessore 60 mm e densità 18 kg/m3), al variare della tipologia di lastre, fornisce differenti valori di potere fonoisolante: le Lastre Knauf Gkb 55 dB, le Lastre Knauf Diamant 61 dB e le Lastre Knauf Silentboard 69 dB. Nel caso di soluzioni a controsoffitto, oltre al potere fonoisolante Rw, sarà da valutare anche le prestazioni nei confronti del rumore da calpestio, tramite il valore di Ln,w.

Nel caso di una soluzione di controsoffitto D112 a doppia orditura metallica, isolamento in lana di vetro Knauf Insulation Ultracoustic R e rivestimento in singola lastra Gkb Advanced, i valori riscontrati sono pari rispettivamente a Rw = 64 dB eLn,w=54dB.

Una soluzione con isola in un locale (foto Knauf)

Per interventi di correzione acustica degli ambienti, Knauf propone diverse soluzioni per intervenire a soffitto, oppure a parete. È possibile, infatti, realizzare un constrosoffitto che sia modulare (quadrotti 60×60 cm) con pannelli delle linee Knauf Danoline (in gesso rivestito), Knauf Sofipan (in gesso alleggerito) o Knauf Ceiling Solutions (in fibra minerale), oppure in lastre continue forate in gesso rivestito. Per interventi a solaio si possono adottare anche elementi come isole o baffles, a seconda delle esigenze estetiche e delle prestazioni richieste dal caso specifico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.