Knauf. Soluzione per bassi spessori

Condividi
(foto Knauf)

Un’innovativa gamma di livelline biocompatibili ad alte performance meccaniche è stata studiata dalla divisione sottofondi Knauf per rendere ottimale l’applicazione a bassissimo spessore.

Le livelline Knauf si applicano senza rete né giunti e sono idonee per ogni tipologia di supporto e di rivestimento, comprese le lastre in grandi formati e le pavimentazioni continue in resina o microcemento.

(foto Knauf)

Sono particolarmente indicate anche in caso di riscaldamento radiante; un recente studio condotto con la collaborazione di Anit (Associazione Nazionale per l’Isolamento Termico e acustico) ha dimostrato che contribuiscono in maniera significativa all’ottimizzazione della funzionalità del sistema di riscaldamento a pavimento e all’efficientamento generale delle abitazioni, restituendo prestazioni significative in termini di resa termica, reattività e ottimizzazione della temperatura di esercizio.

(foto Knauf)

La stima del risparmio in bolletta arriva fino al 19%. Due i prodotti a disposizione. L’Autolivellina NE 425 si applica con solo 20 mm di spessore sopra impianto radiante tradizionale e con 8 mm per l’applicazione in sistemi di riscaldamento a pavimento ribassati (ancorati al sottofondo).

Alessio Siciliano

«I risultati dello studio eseguito da Knauf e Anit hanno dimostrato, per la prima volta, come la scelta corretta del massetto può portare a un significativo risparmio energetico. Mediante prove di campo e calcoli analitici, si è visto come il comportamento dell’impianto radiante vari in relazione al massetto applicato e che l’utilizzo di livelline a basso spessore, e di conseguenza sistemi di riscaldamento a bassa inerzia, siano la scelta ottimale per ottenere un risparmio economico fino a 2 euro/mq sui costi energetici delle nostre abitazioni» Alessio Siciliano, Product Manager Massetti Knauf

Su impianti radianti con pannello isolante ad alta densità è possibile l’applicazione in spessori a partire da 10 mm, in base alle specifiche previste dal produttore dell’impianto radiante installato. La Superlivellina NE 499 si applica, invece, con solo 10 mm di spessore sopra impianto radiante tradizionale e con soli 5 mm su sistemi di riscaldamento a pavimento ribassati; è, inoltre, applicabile con solo 5 mm in forma ancorata come strato di livellamento del solaio.

(foto Knauf)

NE 499 Superlivellina è un massetto fluido premiscelato per interni di ultima generazione, composto da vari tipi di solfati e alfa-solfati di calcio, fluidificanti e inerti selezionati. La sua applicazione è particolarmente indicata su sistemi di riscaldamento a pavimento: solo 10 mm di spessore sopra impianto tradizionale e 5 mm in sistemi a pavimento ribassati

 

LEGGI ANCHE

Il segreto di un pavimento a regola d’arte

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.