Kömmerling. Innovazione, visione e comunità al Corporate Days 2025 in Puglia

Condividi

Due giornate di incontri, innovazione e visione condivisa hanno animato i Kömmerling Corporate Days 2025, tenutisi a Monopoli. Tra nuove soluzioni tecniche, digitalizzazione e networking, l’evento ha celebrato il valore dei partner e delle relazioni umane nel segno della crescita sostenibile

(foto di 60Frame via Kömmerling)

L’azzurro del mare di Torre Cintola ha fatto da cornice alla nuova edizione dei Kömmerling Corporate Days 2025, svoltasi il 9 e 10 ottobre a Monopoli. Due giorni di confronto e ispirazione che hanno confermato la vocazione del brand a coniugare innovazione tecnologica e valore umano.

(foto di 60Frame via Kömmerling)

Partner, professionisti e team aziendale si sono ritrovati per condividere strategie, idee e visioni comuni, rafforzando un senso di appartenenza che va oltre il business.

Frederik Declercq (foto di 60Frame via Kömmerling)


«È fondamentale continuare a trovarsi, a sostenersi e a costruire comunità – soprattutto nei momenti complessi», ha dichiarato Frederik Declercq, ceo di Kömmerling Italia. Un messaggio che sintetizza la filosofia del marchio: crescere insieme, con uno sguardo rivolto al futuro.

(foto di 60Frame via Kömmerling)

Tecnologia e design: nasce WarmCore, l’evoluzione di AluNext

Cuore pulsante dell’evento è stata la presentazione delle nuove soluzioni per l’edilizia sostenibile e performante. Tra le più attese, WarmCore, evoluzione del sistema AluNext, che unisce la solidità dell’alluminio a un’anima isolante in PVC. Il nuovo sistema – con sezione frontale slim da 88 mm, profondità di 76 mm e trasmittanza Uf fino a 1,0 W/m²K – rappresenta un equilibrio perfetto tra estetica minimale e comfort abitativo.

(foto di 60Frame via Kömmerling)


Molto apprezzata anche la nuova anta slim WarmCore, esposta accanto a modelli come la portafinestra color vino e la finestra 76 MD Silicio con cassonetto coordinato.
Non è mancata l’attenzione al movimento e alla luminosità, grazie a PremiLine 3 Vie, l’inedito telaio 6068 per sistemi scorrevoli, che garantisce fluidità e ampiezza visiva senza sacrificare la pulizia delle linee.

L’innovazione si è estesa ai pannelli tecnici in PVC e alluminio, materiali versatili per l’interior contemporaneo, con applicazioni sorprendenti come la doccia realizzata con i pannelli KomaStyle, esempio concreto di design e resistenza.

Digitalizzazione e partnership: l’ecosistema condiviso di Kömmerling

Oltre ai prodotti, l’edizione 2025 ha messo in luce il nuovo approccio digitale e collaborativo del brand. Il Configuratore digitale per serramenti permette una gestione più rapida e precisa dei progetti, riducendo errori e tempi operativi. Accanto a questo, il programma K Partner Plus rafforza la rete dei collaboratori attraverso strumenti di marketing condivisi, visibilità potenziata e strategie coordinate.
«Essere partner Kömmerling significa condividere una piattaforma tecnologica, una strategia e un linguaggio comune. Non si cresce da soli: si cresce insieme», ha sottolineato il Dipartimento Marketing.

(foto di 60Frame via Kömmerling)

La Puglia, con la sua atmosfera autentica, ha contribuito a rendere l’esperienza indimenticabile: tra musica, degustazioni e paesaggi mozzafiato, i partecipanti hanno vissuto momenti di connessione reale, dove la cultura ha incontrato l’impresa.

(foto di 60Frame via Kömmerling)

I Kömmerling Corporate Days 2025 non sono stati solo un evento, ma un’esperienza di comunità. L’innovazione ha fatto da filo conduttore, ma a emergere è stato soprattutto il valore umano: le persone, i dialoghi e la voglia di costruire insieme un futuro sostenibile. Kömmerling si conferma così un’azienda capace di innovare con cuore, dove la tecnologia incontra le relazioni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare