Seminario di formazione

La Banca dati immobiliari dei geometri: uno strumento di lavoro

Condividi
L’incontro che si terrà a Ferrara, domani, organizzato dalla Fondazione Geometri ferraresi in collaborazione con il Collegio locale, vedrà la presentazione del nuovo archivio informatico che agevolerà i geometri nel delicato processo della valutazione immobiliare.

Uno strumento necessario per semplificare e modernizzare le mansioni dei tecnici conferitori, seguendo il passo tracciato dalle direttive comunitarie. Fortemente voluto dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, lo strumento è il risultato dell’impegno congiunto di Geoweb, società di servizi telematici per i geometri, Geo.Val. (Associazione geometri valutatori esperti) e della software house Ivs Data, che hanno permesso lo sviluppo di un progetto che rispecchia l’impegno di ciascun professionista e il suo «capitale» professionale.

Banca-dati-immobiliari-dei-geometri

«Il servizio garantirà ai geometri nuove opportunità di lavoro», spiega Francesco Gerbino, amministratore delegato di Geoweb «consentendo di creare progressivamente su una piattaforma web il primo repository consultabile sul valore degli immobili italiani. Per questo, abbiamo pubblicato nel nostro catalogo di formazione anche un corso di qualificazione ad hoc per i geometri che non si sono mai occupati di valutazioni immobiliari».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.