Comunicazione | Social network

La comunicazione online di Sikkens

Condividi
Sikkens Italia è presente in veste ufficiale su Facebook, Twitter e G+, è inoltre possibile visitare il canale ufficiale Sikkens anche su Youtube.

Dopo il restyle grafico e di contenuti del proprio sito internet www.sikkens.it e il lancio del portale dedicato agli effetti decorativi con www.sikkensdecor.it, l’azienda è da oggi presente anche nei social networks: Facebook, Twitter e G+, con il canale ufficiale di Youtube.

sikkens social

L’obiettivo è offrire un’informazione aggiornata e integrata, in grado di esprimere attraverso il contatto diretto con gli utenti la professionalità del brand Sikkens. Essere sui social networks significa per l’azienda aumentare le occasioni d’incontro con gli utenti, in un rapporto più diretto, rispondendo alle esigenze dei professionisti.

L’offerta di Sikkens Italia varia dalle informazioni sui materiali, formazione tecnico-professionale, aggiornamento di eventi e seminari, news di progetti, curiosità e lifestyle.

Attraverso l’utilizzo dei 3 canali, l’azienda raggiunge diverse tipologie di utenti: l’applicatore, l’architetto e progettista, il centro colore e l’utente finale. Inoltre, grazie alla diffusione di social networks che fanno parte del Gruppo AkzoNobel, Sikkens è in grado di ampliare e diversificare la propria offerta di contenuti per il mercato italiano.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.