Attrezzature | Controls

La determinazione dei tempi di presa di cementi e malte

Condividi
Vicamatic-2 è il nuovo strumento automatico per la determinazione del tempo di presa di cemento, malta e gesso messo a punto da Controls. L’unità è adatta sia per test standard sia per scopi di ricerca.

Controls ha una lunga tradizione nella produzione di macchine automatiche per la determinazione dei tempi di presa di cementi e malte.
È ora disponibile una macchina di terza generazione completamente riprogettata sulla base dell’innovativa filosofia Cvi-Tech basata su 4 aspetti principali: alto livello tecnologico di tutti i componenti, utilizzo di software intuitivi per un facile utilizzo della macchina, design funzionale ed espandibilità modulare del sistema nel tempo.
Si chiama Vicamatic-2 e garantisce grande affidabilità e funzionalità grazie all’uso delle più recenti tecnologie elettroniche, alla chiara interfaccia grafica, al software di facile utilizzo, all’ampio spazio di prova, al pratico accessorio per prove in acqua, alla possibilità di espandere il sistema di prova nel tempo fino a creare una rete composta da un massimo di 32 unità indipendenti, tutte controllate da un singolo pc tramite hub Lan.
L’unità è adatta sia per test standard sia per scopi di ricerca, permettendo una facile configurazione e memorizzazione di diversi profili di prova definiti dall’utente che contemplano la possibilità d’impostare: l’eventuale ritardo di avvio del test, la posizione dei punti di penetrazione, la frequenza di caduta dell’ago in maniera manuale o automatica, la modalità di caduta dello stesso sia essa libera o guidata, il rilevamento automatico della fine della prova, la determinazione automatica del tempo d’inizio e fine presa in funzione di soglie di penetrazione personalizzabili dall’utente.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.