Produzione | Vetri temprati

La gamma di vetri Suncool Pro T di Pilkington

Condividi
Il vetro Pilkington Suncool Pro T deve essere temprato e installato in vetrocamera, con il rivestimento posizionato in faccia #2. Il vetro di sicurezza temperato trova il suo impiego dove esiste un rischio di rottura per shock termico o in applicazioni di potenziale pericolo, in ottemperanza ai vincoli normativi vigenti.

La gamma di vetri Suncool di Pilkington >> associa elevate caratteristiche di controllo solare, alta trasmissione luminosa e bassa emissività in un prodotto magnetronico.Pilkington | Suncool Pro TQuesta è una tipologia di vetri è molta richiesta sul mercato in quanto consente un notevole risparmio nei consumi energetici, che si tratti di riscaldamento, di raffrescamento o di illuminazione degli ambienti interni sia per le abitazioni residenziali sia per gli edifici commerciali.

Pilkington | Suncool Prot TGrazie alla nuova versione Pro T i trasformatori non devono più aspettare interi carichi di prodotto finito ma possono temprare il vetro direttamente presso le proprie aziende, risparmiando così sui tempi di approvvigionamento e ottenendo un prodotto con le stesse prestazioni e lo stesso aspetto delle versioni non temprabili, garantendo la resistenza tipica di un vetro temperato, cinque volte superiore al vetro comune.

Il vetro Pilkington Suncool Pro T deve essere temprato e installato in vetrocamera, con il rivestimento posizionato in faccia #2. Il vetro di sicurezza temperato trova il suo impiego dove esiste un rischio di rottura per shock termico o in applicazioni di potenziale pericolo, in ottemperanza ai vincoli normativi vigenti.

Vantaggi

  • vetri selettivi magnetronici temperabili direttamente dalla vetreria
  • quattro versioni disponibili per altrettanti livelli di protezione solare e di trasmissione luminosa
  • eccellenti prestazioni d’isolamento termico grazie ad una performante emissività (coefficiente Ug fino a 1,0 W/m2K in vetrocamera standard con gas Argon)
  • trasmissione luminosa elevata e fattore solare inferiore al 50%
  • versioni disponibili su vetro extrachiaro a basso contenuto di ferro Pilkington Optiwhite, per un eccellente trasparenza della vetrata
  • pannelli Spandrel abbinabili per un’armonizzazione delle facciate
  • termini di consegna ridotti rispetto a vetri selettivi temprati in misure fisse
  • maggiore flessibilità per il trasformatorePilkington | Suncoon Pro T

Pilkington | Azienda presente sul mercato del vetro dal 1826, nel 2006 è stata acquisita dalla società giapponese Nsg Group e da allora, con il marchio Pilkington, commercializza i suoi prodotti per l’edilizia e per l’industria automobilistica. La società ha un fatturato di 4,8 miliardi di euro, con stabilimenti di produzione in 29 paesi su quattro continenti e vendite in 130 paesi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale