Expo 2015 | Piattaforme aeree

La piattaforma Jlg 860sj sta facendo crescere «L’albero della vita»

Condividi
Ad aiutare gli operatori addetti alla realizzazione simbolo dell’Expo 2015 vi è una piattaforma aerea a braccio telescopico Jlg 860sj.
Foto | ©Mirko Cecchi

Perché tutto sia pronto per il 1° maggio, nei cantieri dell’Expo 2015 si lavora 24 ore al giorno, domenica compresa. E uno dei siti più importanti è quello dove sorgerà «L’albero della vita»: la scultura simbolo che, come la Torre Eiffel per l’Esposizione universale di Parigi del 1889, dovrà diventare l’icona internazionale dell’evento.

Collocata al centro del Lake Arena, sarà alta 37 metri con fronde di 25, mentre le luci la renderanno visibile dall’autostrada e dalla ferrovia dell’Alta velocità.
Ad aiutare operai e ingegneri ci sono molti mezzi, tra cui una piattaforma aerea a braccio telescopico Jlg >> 860sj, che nelle prossime settimane sarà costantemente impegnata nel far crescere L’albero della vita.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.