Soluzioni | Building Information Building

La progettazione algoritmica incontra il Bim

Condividi
La connessione «live» Rhino Grasshopper-Archicad permette di tradurre le forme geometriche in elementi pienamente Bim conservando le funzionalità di editazione algoritmica. Durante il workshop organizzato da Graphisoft a Milano hanno partecipato esperti che hanno focalizzato l’attenzione sui punti chiave dell’approccio Bim.

Progettazione parametrica, modellazione algoritmica, design generativo, design associativo: la progettazione algoritmica incontra il Bim e il processo assume flessibilità e controllo, libertà espressiva e gestione degli esiti che procedono di pari passo lungo l’intero arco progettuale.

live-connectionLa connessione Rhino Grasshopper-Archicad offre strumenti che vanno ben oltre il trasferimento bi-direzionale della geometria, permettendo di tradurre le forme geometriche in elementi pienamente Bim conservando, al contempo, le funzionalità di editazione algoritmica.live-connection-7

Utilizzando questa nuova connessione in tempo reale, in altre parole, gli architetti possono concepire e realizzare forme e geometrie che sarebbero altrimenti impossibili da gestire mettendo a punto i dettagli della costruzione e le sue strutture usando algoritmi e senza necessità d’interscambio di file in quanto ciò che è progettato in ambiente Rhino Grasshopper può essere immediatamente aggiornato in tempo reale all’interno di Archicad.live-connection-4

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.