Il sistema antiscavalcamento Securifor di Betafence, già ampiamente utilizzato in tutta Europa per applicazioni in cui la sicurezza è fondamentale quali centrali elettriche, installazioni militari, aeroporti, autostrade, edifici industriali eccetera, grazie alle sue linee raffinate ed essenziali si caratterizza per l’elevato pregio estetico, rivelandosi adatto anche per applicazioni residenziali.
Caratterizzato da fili orizzontali tra loro molto ravvicinati e di diametro elevato – peculiarità che rende la recinzione resistente al taglio e praticamente impossibile da scavalcare – Securifor è un sistema composto da pannelli rigidi elettrosaldati composti da maglie molto robuste abbinati a diverse tipologie di pali, una delle quali consente anche l’installazione di dispositivi di illuminazione e videocontrollo sulla sommità grazie al cablaggio interno.
Inattaccabili da normali troncatrici, i pannelli Securifor sono costituiti da una rete metallica composta da fili d’acciaio con rivestimento Zincalu Super (95% zinco e 5% alluminio) oppure zincati a caldo, elettrosaldati e rivestiti in poliestere (con spessore minimo di 100 micron). La tecnologia del rivestimento assicura una lunga inalterabilità agli agenti atmosferici e quindi un’elevata durata nel tempo.

Hilti Productivity Lab. Focus su automazione e sostenibilità
La II° edizione dell’ Hilti Productivity Lab è stato l’evento per riflettere sulla produttività e l’innovazione nell’edilizia, con il contributo scientifico di Sda Bocconi School of Management e la partecipazione di primari attori del settore