La recinzione che si integra con il paesaggio

Condividi

Betafence Nylofor 2DS (3)Il campetto polivalente di Cles, località situata nella meravigliosa Val di Non (Tn), era sprovvisto di una recinzione di protezione in grado di delimitare l’area separandola dal parcheggio attiguo, armonizzandosi nel contesto d’uso.

Il prodotto più rispondente alle necessità espresse dalla committenza è stato individuato nel Betafence Nylofor 2DS, un sistema completo di recinzione fissa che associa elevata rigidità e sicurezza, garantendo un alto livello di protezione. Il design discreto ed essenziale e il colore verde consentono un’ottima integrazione paesaggistica.

Betafence Nylofor 2DS (3)Per le buone doti in termini di resistenza e per la semplicità dell’installazione, Nylofor 2DS viene consigliato dai tecnici Betafence quale recinzione ideale per i centri sportivi polifunzionali. Le maglie (200 x 50 mm), costituite da fili verticali (di diametro 6 mm) e da doppi fili orizzontali (di diametro 8 mm), conferiscono un’estrema robustezza ai pannelli che, in questo modo, resistono a eventuali deformazioni dovute ad atti vandalici. Per un maggior potere deterrente, la parte superiore è munita di punte contundenti di 30 millimetri. Grazie a rivestimenti protettivi ad alta tecnologia, la recinzione assicura un’ottima durata nel tempo: nello specifico, successivamente alla zincatura, viene effettuato un trattamento per incrementare l’adesione e quindi viene applicato uno strato protettivo di poliestere. Il fissaggio avviene mediante pali quadrati con appositi giunti di fissaggio e bulloni di sicurezza. Disponibile nel colore standard verde Ral 6005, il sistema è completo ossia comprende pannelli di differenti altezze, pali con fissaggi idonei e diverse soluzioni di cancelli pedonali, carrai e scorrevoli. Per il campetto di Cles sono stati impiegati pannelli alti 2030 millimetri adattati agli interassi sul muretto di 2000 millimetri.

[contact-form][contact-field label=’Nome’ type=’name’ required=’1’/][contact-field label=’E-mail’ type=’email’ required=’1’/][contact-field label=’Sito web’ type=’url’/][contact-field label=’Commento’ type=’textarea’ required=’1’/][/contact-form]

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.