Recinzioni mobili | Siderurgica Ferro Bulloni

La recinzione Easy Fix

Condividi
Fra tutti i modelli di recinzioni mobili fabbricate da Siderurgica Ferro Bulloni spicca il modello Easy Fix che assicura la protezione del cantiere con un notevole risparmio sul costo di trasporto e di stoccaggio.

L’innovativo sistema di assemblaggio di Easy Fix, prodotta da Siderurgica Ferro Bulloni, diminuisce notevolmente sia gli spazi necessari allo stoccaggio della merce sia, soprattutto, gli ingombri in fase di trasporto poiché con Easy Fix si possono caricare fino a 4 volte il numero di pannelli tradizionalmente trasportati.Inoltre, questo nuovo concetto di recinzione mobile dagli ingombri decisamente ridotti, rende possibile la cantierizzazione di grosse aree anche con piccoli mezzi di trasporto, riducendo notevolmente i costi.
I tempi di posa non variano data la facilità di assemblaggio. Infatti, con una semplice torsione del polso, i tubi di sostegno si agganciano al pannello di rete elettrosaldata ricomponendo la corretta geometria del pannello, assicurando così la medesima stabilità e durabilità nel tempo.È possibile migliorare ulteriormente la sicurezza di questa recinzione grazie alla possibilità di montare i collari di sicurezza. Unendo i tubi verticali la struttura diventa praticamente un corpo unico impedendo di sfilare i tubi portanti dai plintini evitando il furto dei pannelli.
Sullo stesso bullone dei collari è possibile montare una saetta di rinforzo sia per rendere il pannello completamente inamovibile sia per proteggere la recinzione dalle raffiche di vento. Sono disponibili plintini di cemento vibrato o ricoperti in pvc rosso.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Progetto Cmr. Nuova sede Italgas a Monselice

Sostenibilità al primo posto per la nuova sede Italgas a firma Progetto Cmr. La struttura, i solai e le pareti esterne sono realizzati principalmente in legno. L’edificio è certificato in Classe A1, grazie anche all’efficienza termica dell’involucro e all’impianto fotovoltaico da 6-10 kw, con sistemi avanzati per il controllo energetico

Bim&Digital Awards 2025. Aperte le iscrizioni

Iscrizioni aperte per la nona edizione del premio che valorizza la digitalizzazione e l’innovazione nel settore delle costruzioni. La scadenza per presentare i propri progetti al Bim&Digital Awards 2025 è il 31 ottobre 2025.