La ripresa dell’economia non si arresta

Condividi

Il Centro studi Cna, elaborando i dati sull’andamento della ricchezza nazionale in questa prima parte di anno, ha verificato che l’economia italiana continua a recuperare il terreno perduto e, nel primo trimestre 2017, mette a segno uno 0,4%: è il nono incremento consecutivo.

Il dato, associato alle positive tendenze dell’occupazione registrate nei primi mesi dell’anno (nel periodo febbraio-aprile gli occupati sono aumentati dello 0,4% rispetto al trimestre precedente), conferma che per il paese la fase di crescita è sempre più consolidata e che l’obiettivo di fine anno, fissato al +1,1% dal Governo nella Nota di aggiornamento al Def, dovrebbe essere centrato senza difficoltà.

La crescita del Pil nel primo trimestre è stata alimentata sia dai consumi (+0,5%) che dalle esportazioni (+0,7%). Rispetto a un anno fa, queste ultime registrano un incremento addirittura del 5,1% e sono l’unico aggregato a presentare un livello superiore a quello pre-crisi.

Tra i settori, il valore aggiunto cresce nelle costruzioni e nei servizi (+0,6% e +0,4%) mentre segna una contrazione di tre decimi di punto nell’industria.

L’espansione dell’attività nel settore delle costruzioni nei primi tre mesi dell’anno, nonostante il rallentamento rispetto al periodo ottobre-dicembre 2016, quando si era registrato un +0,8%, potrebbe proseguire nel corso del 2017.

Le compravendite immobiliari, che rappresentano un indicatore anticipatore della domanda per ristrutturazioni sono infatti aumentate del 10,3% in termini tendenziali nel quarto trimestre 2016. Inoltre, aumenta anche la fiducia delle imprese del settore che ad aprile si è riportata a livelli prossimi a quelli del 2008.

Si tratta di indicazioni incoraggianti per il settore delle costruzioni così provato in questi ultimi anni.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A