Speciale Convegno | Edificio Salubre

La salubrità nella valutazione immobiliare

Condividi
Il geom. Livio Spinelli (Consiglio Nazionale Geometri) parla di salubrità nella valutazione immobiliare al convegno l’edificio salubre.

«Le transazioni immobiliari sono un dato fondamentale per l’economia del Paese e l’attività di valutazione, analisi e conformità sono un nodo essenziale per la determinazione del rating legato all’acquisto o alla vendita immobiliare e della valutazione immobiliare.

Gli Standard Internazionali di Valutazione (I.V.S.), ancorché tradotti e recepiti per la fattispecie in Italia, non trovano a tutt’oggi la piena applicazione, nonostante si siano susseguiti importanti input sia a livello internazionale sia nazionale, mentre i rapidi cambiamenti economici degli anni Settanta già spinsero gli operatori di mercato ad attribuire crescente importanza alle valutazioni professionali nel settore delle proprietà immobiliari.

Nasce, quindi, tra i valutatori, l’esigenza di adottare un sistema condiviso, frutto di una valutazione scientifica, dal quale scaturisca un risultato verificabile e ripetibile. Ciò non è possibile attraverso metodologie di approccio che attraversino percorsi incerti e, soprattutto, non analizzino a fondo gli stessi percorsi seguiti, non garantendo la necessaria trasparenza come di fatto avviene nelle valutazioni “empiriche”.

Il Consiglio Nazionale dei Geometri lavora da sempre per garantire trasparenza e oggettività tecnico-scientifica all’attività di valutazione, e anche sul tema della salubrità degli ambienti confinati sta lavorando a un percorso metodologico ed etico». Qui per approfondire

Sponsor e Partner

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.