Edilizia scolastica | Venezia

La scuola «ambientalmente» corretta

Condividi
La nuova scuola elementare di Trivignano si integra perfettamente con l’ambiente che la circonda grazie all’uso di materiali eco-compatibili testimoniando come sia possibile oggi realizzare edifici scolastici nel pieno rispetto dell’ambiente e dei bambini che la frequenteranno.

La nuova scuola elementare di Trivignano, in via Vicentino a Venezia, è una realizzazione frutto di un lungo percorso, iniziato nel 2008 grazie al lavoro dell’amministrazione comunale e di tanti cittadini del quartiere che hanno creduto nel progetto.Una struttura che si integra perfettamente con l’ambiente che la circonda, grazie anche all’uso di materiali eco-compatibili, che testimonia come sia possibile realizzare edifici scolastici nel pieno rispetto dell’ambiente e soprattutto dei bambini che la frequenteranno.
Costruita interamente con materiali ecologici ed eco-compatibili, la nuova struttura ospiterà fino a 300 alunni, ha un impianto di riscaldamento integrato geotermico e solare, pareti con colori diversi per le varie aree: arancione per le aule, 6 a piano terra e 4 al primo piano, giallo per i corridoi, violetto per la biblioteca, verde per la mensa. Non mancano inoltre una palestra, un’aula magna, un locale per attività interciclo, predisposto anche per esperienze di laboratorio e persino un giardino pensile all’interno della struttura.Per evitare l’effetto di riverbero acustico i vari locali sono dotati di pannelli fonoassorbenti. Un’opera importante, non solo per Trivignano ma per l’intera città, che va valorizzata e utilizzata al meglio, realizzata in una zona che ha registrato negli ultimi anni il più alto incremento abitativo della terraferma. I lavori, il cui costo complessivo è di circa 4 milioni e mezzo di euro, hanno subito alcuni ritardi a causa delle varianti di progetto per l’adeguamento della classe di reazione al fuoco delle strutture lignee a vista e dell’ampliamento delle aule reso necessario dal decreto Gelmini, che prevede aule omologate per 30 studenti e non più 25 come in passato.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A