La sicurezza entra nelle proposte di Centro Edile Antonini

Condividi

The builder near a brick wall.

Il Centro Edile Antonini Gruppo Made di Milano, grazie a un accordo con Anfos (Associazione Nazionale Formatori della Sicurezza sul Lavoro), è diventato anche Centro di Formazione per la Sicurezza. Alla tradizionale offerta commerciale, Simone Brambilla e il suo staff aggiungono quindi la formazione professionale, attraverso un programma di quattordici corsi specifici, dedicati ad altrettanti temi relativi alla sicurezza nei luoghi di lavoro.

Simone Brambilla, ad Centro Edile Antonini
Simone Brambilla, ad Centro Edile Antonini

I corsi di formazione, rivolti ai collaboratori interni ed esterni delle imprese della distribuzione edile e clienti delle rivendite, hanno l’obiettivo di ridurre e magari anche contribuire a eliminare l’annoso problema degli infortuni nei luoghi di lavoro, troppo spesso causati da eccessiva sufficienza e dalla scarsa conoscenza e applicazione delle più elementari norme antinfortunistiche. I corsi sono dedicati agli operatori che in cantiere sono tenuti al rispetto delle leggi sulla prevenzione dagli infortuni, ai responsabili per la sicurezza in genere, agli operatori che lavorano in quota (quindi su piattaforme aeree, e così via), agli addetti delle squadre antincendio (obbligatorie per legge), ai direttori tecnici e ai capi cantiere, agli addetti alla movimentazione manuale dei carichi, ai carrellisti, agli operatori della macchine movimento terra, e altri ancora. Gruppo Made, da parte sua, si è già attivata per estendere la convenzione a tutte le imprese della distribuzione edile interessate a offrire sicurezza e formazione ai propri addetti e ai propri clienti.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.