Mcz

La stufa che si controlla tramite app

Condividi
stufa
(foto di Mcz)

Un mix di design e tecnologia: è Klin, la stufa a pellet di Mcz caratterizzata da una doppia porta frontale in vetro, braciere in ghisa nera e solidi fianchi, che possono essere in acciaio verniciato o in pietra serpentino.

La stufa è priva di griglie di ventilazione frontali e la dissipazione del calore avviene attraverso una griglia in acciaio nero, estremamente discreta, posta nella parte superiore della stufa.

Klin, con 8 kW di potenza nominale, può essere canalizzata attraverso il sistema brevettato Comfort Air, in modo da scaldare più stanze contemporaneamente.

stufa
(foto di Mcz)

Grazie alla funzione “No-Air” i suoi due ventilatori indipendenti possono essere completamente spenti per garantire una distribuzione del calore più discreta e silenziosa.

Grazie ad una stuttura stagna, questa stufa a pellet funziona senza rubare ossigeno all’ambiente in cui è installata ed è quindi adatta alle case ben isolate e ad alta efficienza energetica.

Klin funziona con tecnologia Maestro, che permette una combustione ottimale e consente un controllo della stufa direttamente dal proprio smartphone, in modo facile e intuitivo, sia in casa che fuori. Per chi preferisce un utilizzo tradizionale, è disponibile come opzione un pannello comandi sul retro della stufa o a muro.

Scheda tecnica
Finiture
Fianchi in pietra serpentino o acciaio verniciato (Black), top in acciaio verniciato nero
Classe Energetica
A+
Classe di qualità ambientale
4 stelle ariaPulitatm Ecodesign 2022
Potenza
8,1 kW/h
Rendimento (min/max)
90,9 / 92,6 %
Volume riscaldabile
199 m3
Dimensioni (LxHxP)
50,2 x 109,6 x 55 c 

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.