Vmzinc | Concorso

La terza edizione del Campus Archizinc di Vmzinc

Condividi
Vmzinc organizza il concorso dedicato agli studenti delle Facoltà di architettura e di ingegneria edile. Il tema di questa edizione è «La densificazione urbana: la città sulla città, costruire al di sopra». I lavori verranno giudicati sulla base di innovazione architettonica e tecnica nell’uso dello zinco titanio abbinato al legno, integrazione con il contesto urbanistico e qualità della presentazione.

Campus_ArchizincVmzinc >> ripropone il premio Campus Archizinc >>, quest’anno intitolato «La densificazione urbana: la città sulla città, costruire al di sopra». Il tema di questa terza edizione è la progettazione della sopraelevazione di un edificio che ospiti appartamenti unifamiliari per combattere l’espansione urbana. Una novità è data dalla libera scelta del sito e la combinazione, nel rivestimento esterno, di zinco e legno. Lo sfruttamento dei sottotetti a fini abitativi rappresenta infatti un’opportunità per lo sviluppo delle città che può modificare la visione dello spazio urbano, che si intensifica e diventa più compatto.

Il concorso. Vmzinc, tramite questo concorso, rivolto agli studenti delle Facoltà di architettura e di ingegneria edile, punta ad incoraggiare quelle soluzioni che abbinano il costruire sostenibile con l’innovazione architettonica. Gli studenti devono immaginare il loro progetto in una città di oltre 100mila abitanti e selezionare un edificio o un gruppo di edifici con qualità strutturali necessarie a ospitare appartamenti nel sottotetto. Gli appartamenti dovranno essere distribuiti su uno o due livelli e potranno essere dotati di terrazze. Carpenteria ed elementi portanti saranno in legno, mentre i rivestimenti esterni saranno in zinco e legno.

Entro il 28 febbraio. La giuria, presieduta dall’architetto Françoise Helene Jourda e composta da architetti e docenti di fama internazionale, valuterà i lavori, che dovranno giungere entro il 28 febbraio 2015, in base ad alcuni criteri fondamentali quali la sostenibilità, l’innovazione architettonica e tecnica nell’uso dello zinco titanio abbinato al legno, l’integrazione con il contesto urbanistico e la qualità della presentazione.

Scadenze.

  • settembre 2014: inizio delle iscrizioni sul sito >> www.campus-archizinc.com
  • 28 febbraio 2015: data ultima per l’invio dei progetti
  • maggio-giugno 2015: decisione della giuria
  • settembre 2015: consegna dei premi.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale