La Regione Toscana ha istituito un fondo di garanzia con il quale fornisce garanzia finanziaria per investimenti in energie rinnovabili alle persone fisiche, alle piccole e medie imprese, agli enti locali, alle aziende sanitarie e ospedaliere, alle associazioni che svolgono attività assistenziali, culturali e ricreative senza fine di lucro, alle associazioni e società sportive dilettantistiche. Fra le spese ammissibili alla garanzia del fondo troviamo impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria; impianti solari fotovoltaici; impianti eolici; impianti di riscaldamento, cogenerazione e trigenerazione a biomassa; impianti centralizzati anche di tipo cogenerativo alimentati a gas naturale. Le domande di ammissione alle garanzie finanziarie potranno essere presentate a partire dal 28 aprile fino al 12 maggio. La Regione prevede la concessione di una garanzia sui finanziamenti di durata non inferiore a 5 anni e non superiore a 25 anni. Ciascun soggetto può ottenere una garanzia fino a un massimo di 500mila euro.

Settanta7. + 420% puntando su Bim, sostenibilità e capitale umano
Lo studio di architettura internazionale Settanta7 registra una crescita record, passando da