La tradizione che guarda al futuro

Condividi
Borgo Mummialla come si presenta oggi dopo l'intevento di recupero
Borgo Mummialla come si presenta oggi dopo l’intevento di recupero

Ricostruire un antico borgo romanico e la sua ex-stazione termale dalle acque sulfuree ricche di proprietà benefiche: è in questo contesto che si colloca l’intervento di recupero di una serie di case coloniche di borgo Mummialla, nel Comune di Gambassi Terme (Fi), che oggi ospitano appartamenti di civile abitazione con utilizzi turistici grazie alla collaborazione con BigMat Arrighi e Brogi.
Ogni singolo fabbricato è stato ricostruito in muratura mista a facciavista di laterizi e pietre recuperati dallo stesso edificio prima diroccato. Tutti i fabbricati esistenti allo stato di ruderi sono stati smontati in modo organizzato, recuperando ogni materiale laterizio e lapideo idoneo a essere ricollocato successivamente.

Borgo Mummialla prima dell’intervento
Borgo Mummialla prima dell’intervento

Grazie all’attenzione in questa prima fase è stato possibile utilizzare poi i materiali di recupero e garantire un profilo dell’edificio coerente con le caratteristiche stilistiche del borgo storico. Emerge anche dai particolari lo sforzo di mantenere salde le radici e le caratteristiche originarie della struttura, valorizzandone gli aspetti tipici della tradizione regionale che vanta una storia antica. Con la ristrutturazione è stato possibile ottenere i vari appartamenti a cui si aggiunge la realizzazione di un’ampia piscina esterna. Anche la suddivisione nelle diverse unità abitative ha rispettato “l’ossatura” principale e originaria delle murature.

Uno scorcio della piscina di Borgo Mummialla
Uno scorcio della piscina di Borgo Mummialla

Protagonista dell’intervento è stata BigMat Arrighi e Brogi, impresa della distribuzione edile nata nel 1983, che con la sua consulenza e con la qualità del suo servizio si è rivelata una professionale interlocutrice e ha permesso di eseguire i lavori di ristrutturazione nei tempi prestabiliti.
Di fondamentale importanza sono stati i prodotti forniti al cantiere quali blocchi sismici e forati di Donati Laterizi, calcestruzzo alleggerito e massetti Laterlite, malta termica M10 Laterlite, malte colorate CVR e biocalce pietra Kerakoll.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.