Produzione | Steyr

La trasmissione ibrida Konzept ha vinto il Red Dot Design Award

Condividi
La trasmissione ibrida Konzept è in grado di garantire un risparmio di carburante in media dell’8%, offrendo al contempo livelli più elevati di prestazioni sul campo e su strada, offrendo enormi risparmi di efficienza. Vince nella categoria Design Concept del Red Dot Design Award.

Steyr, marchio del settore agricolo di Cnh Industrial, ha ricevuto il Red Dot Design Award 2022 nella categoria Design Concept per il suo Hybrid Drivetrain Konzept, un sistema di trasmissione ibrido diesel-elettrico concepito per azionare trattori leggeri e di alta potenza.

Steyr | Trasmissione ibrida Konzept.

Lo Steyr Hybrid Drivetrain Konzept è stato inserito nella categoria Design Concept, per concetti di design e prototipi. Come vincitore in questa classe, l’Hybrid Drivetrain Konzept sarà presente nella prossima edizione del Red Dot Design Yearbook e sarà presentato nell’area dei vincitori del sito. Segue il trattore Steyr Terrus CVT, che in precedenza ha vinto il Red Dot Design Award nella categoria Product Design.

La trasmissione ibrida Konzept è in grado di garantire un risparmio di carburante in media dell’8%, offrendo al contempo livelli più elevati di prestazioni sul campo e su strada, offrendo enormi risparmi di efficienza che andranno a beneficio sia dei proprietari di trattori che dell’ambiente. Sebbene sia ancora solo uno studio concettuale, ha molte caratteristiche che miglioreranno i futuri trattori Steyr.

Il Red Dot Design Award è uno dei più grandi concorsi di design al mondo e questo premio è l’ultimo riconoscimento dell’eccezionale contributo di Cnh Industrial al design e alla qualità leader nel settore.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.