Sono quattro i punti dell’Agenda di Rete Imprese Italia per l’Europa che è stata presentata nel corso dell’audizione tenuta presso la XIV commissione della Camera dei deputati sulle “Politiche dell’Unione europea”: maggiore integrazione economica e politica, rafforzamento della coesione tra gli Stati, aumento dei poteri del Parlamento europeo e misure a favore della crescita che siano altrettanto energiche come quelle messe in campo per il rigore in economia. Tre gli assi di azione indicati per raggiungere questi obiettivi: dare continuità alle politiche di aggiustamento strutturale, che vanno affiancate da interventi di miglioramento dell’efficienza e della qualità della spesa, per liberare le risorse necessarie a promuovere gli investimenti, ad accrescere la produttività e a ridurre la disoccupazione; superare le difficoltà di liquidità delle piccole imprese migliorando l’accesso al credito e mettendo a punto nuovi strumenti di finanziamento; accelerare il processo di attuazione delle riforme già avviate. Rete Imprese Italia sottolinea, infine, l’urgenza di investimenti nelle infrastrutture, nell’innovazione e nel capitale umano, in un progetto coerente con gli obiettivi di Europa 2020.

Irsap. Tecnologia Vmc per il Teatro Grillo
La tecnologia Vmc di Irsap installata all’interno del Teatro Grillo per migliorare la qualità dell’aria e il comfort, in sala e sul palcoscenico