Immobili pubblici | Valorizzazione

Agenzia del Demanio: premiata per l’impegno nella gestione e riqualificazione del patrimonio immobiliare

Condividi
L’Agenzia del Demanio ha di recente ricevuto due importanti riconoscimenti per il lavoro svolto nell’ambito della gestione, manutenzione e riqualificazione del patrimonio immobiliare pubblico italiano, attraverso l’implementazione di nuove tecnologie e sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale.

Ottobre 2021 è stato un mese di riconoscimenti rilevanti per il lavoro che l’Agenzia del Demanio sta conducendo sul fronte della transizione digitale ed ecologica da applicare alle politiche di gestione del patrimonio immobiliare pubblico.

Sono infatti state due le menzioni speciali di organismi di riferimento internazionale per il settore edilizio e infrastrutturale con cui è stato riconosciuto l’impegno e l’investimento che l’Agenzia sta mettendo in campo per dotarsi di strumenti, standard e modalità operative sempre più performanti ed efficienti per programmare e implementare le attività di gestione, manutenzione e riqualificazione degli immobili.

All’interno dei “BuildingSmart International Awards Program 2021” è stata assegnata la menzione speciale per la categoria Asset Management con il progetto “OpenBim for Italian Digital Heritage” che illustra il percorso intrapreso dall’Agenzia del Demanio verso la digitalizzazione dei dati e dei processi: attraverso l’adozione della metodologia OpenBim per lo sviluppo della conoscenza degli immobili gestiti e la realizzazione di servizi tecnici e lavori in un’ottica di ottimizzazione dei tempi e costi, si punta all’interoperabilità, al processo collaborativo, alla trasparenza dei dati trattati durante l’intero ciclo di vita dell’immobile.

Sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale, invece, la menzione speciale nella categoria Leadership in Green Building nel Settore PubblicoPremioMario Zoccatelli” è arrivata da “Gbc Italia Leadership Award 2021”, grazie ad alcuni progetti di rigenerazione urbana portati avanti dall’Agenzia sul territorio nazionale che si sono distinti per caratteristiche di sostenibilità energetico-ambientale e un’accurata applicazione dei più elevati standard internazionali. Fra questi il recupero dell’ex cinema Embassy a Bologna, la rifunzionalizzazione dell’immobile Ex Caserma Rosolino Pilo a Genova e quella di Palazzo Fondi-Genzano a Napoli. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.