L’andamento delle vendite dei materiali edili

Condividi

Sarà stato forse il clima, piovoso e uggioso come non mai, sarà stato forse “l’effetto indoor”, la tendenza ad occuparsi degli ambienti interni della propria casa, fatto sta che le vendite dei distributori di materiale edile nel mese di maggio sono risultate meno positivi del previsto, pur rimanendo nel complesso molto buoni.

Le migliori performance hanno interessato il settore delle finiture. In termini assoluti, la fetta più importante delle transazioni è costituita comunque dai prodotti di base con il 41%, seguiti dalle finiture (21%), dai prodotti tecnici (20%), dagli accessori (10%) e dalle attrezzature (8%). Nel confronto con il mese di Aprile i prodotti di base mostrano una crescita minore (36% contro il 42%), e anche i prodotti tecnici si vedono erodere una piccola parte di quell’importante patrimonio di crescita (dal 40% al 34%). Buona invece la dinamica degli accessori, passati dal 32% di aprile al 39% di maggio.

Per quanto riguarda le attrezzature la situazione rimane pressoché invariata, con crescita ferma al 28% (era il 29% ad aprile), mentre le uniche performance veramente positive giungono dalle finiture, passate dal 46% al 50%. Rimangono ancora buone le prospettive di vendita a tre mesi: nei prodotti di base la crescita è prevista dal 49% del panel (era il 53% ad aprile), nei prodotti tecnici è del 49% (era del 60%), negli accessori è del 44% (era al 57%), mentre nelle finiture tocca ancora vette altissime attestandosi al 55% (era del 63%). Infine, la situazione degli insoluti, registra una grande stabilità (72%) nei pagamenti. Il 26% la giudicano in peggioramento, solo il 2% in miglioramento.

 

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.