Produzione | Lapitec

Lapitec a Cersaie 2021 con le nuove cromie della collezione Musa

Condividi
Al prossimo Cersaie 2021 Lapitec propone la recente collezione di pietra sinterizzata Musa, a vena passante e interamente silica-free. Le tre nuove nuances di bianco offrono, in una gradazione ascendente, tre variazioni di spessore della venatura, evidenziata a contrasto nei toni del grigio sulla base bianca.

La collezione Musa di Lapitec si arricchisce di nuove cromie che verranno presentate come concept colors a Cersaie 2021, dal 27 settembre al 1 ottobre e 2021. Si tratta di: Bianco Atena, Bianco Giulia e Bianco Venere.

Le tre proposte si aggiungono alle già esistenti nuance Bianco Vittoria, Bianco Elettra e Bianco Aurora e offrono, in una gradazione ascendente, tre variazioni di spessore della venatura, con una decorazione eterogenea, evidenziata a contrasto nei toni del grigio sulla base bianca.

Lapitec | Musa.

La sottile vena passante di Bianco Atena diviene più consistente in Bianco Giulia, per ottenere infine una maggiore corposità nel Bianco Venere. Le tre nuove proposte saranno disponibili nello spessore di 12, 20 e 30 mm, e personalizzabili con le finiture Lithos, Lux e Satin, come il resto della collezione.

Lapitec | Musa.

Musa, del tutto priva di silice cristallina nella sua composizione, mantiene le connotazioni tecniche della pietra sinterizzata: la sua caratteristica “a tutta massa”, quindi identica in ogni suo punto, permette un’ampia versatilità progettuale con la possibilità di applicazione a pavimento, a parete, a facciata e a rivestimento di top e piani di lavoro in cucina e bagno.

In caso di fori, tagli e particolari lavorazioni, le lastre di Lapitec mantengono infatti la particolare vena passante, presente in tutto lo spessore.

Musa è prodotta da una miscela di minerali 100% naturali priva di resine, vernici e derivati del petrolio, ed è resistente a graffi, sbalzi di temperatura e agenti chimici; è infine facile da pulire grazie alla superficie priva di pori, inospitale per batteri, muffe e utilizzabile direttamente a contatto con l’acqua, anche salina.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.