Produzione | Mobart Ben

Larice spaccato per gli interni della nuova residenza Casa Riflesso

Condividi
Per Casa Riflesso, nuova abitazione sulle Dolomiti, Mobart Ben ha scelto il larice spaccato per il rivestimento degli interni e la realizzazione degli arredi. Una matericità, quella del legno, che richiama l’ambiente circostante.

Il larice spaccato è il protagonista indiscusso del nuovo progetto Mobart Ben, la maison agordina, punto di riferimento su tutto il territorio per la progettazione e realizzazione di arredi e finiture su misura.

La nuova residenza gioca sulla particolare opposizione tra materiali caldi (legno) e freddi (vetro e pietra), ponendosi in armoniosa relazione con il paesaggio circostante del quale è la perfetta espressione.

All’interno di Casa Riflesso assume particolare rilevanza la cucina, completamente tamponata su ogni lato. Il top della cucina è realizzato in Dekton Keranium, materiale tecnico estremamente performante. Ad eccezione dei pensili nella parte centrale superiore, rivestiti con una lamiera su misura a tinta ruggine stabilizzata, gli altri sono tutti realizzati in larice.

Le sedie in rovere e tecnopolimero, anch’esse abbinate ai pensili, sono state fornite da Mobart Ben grazie alla collaborazione con il brand Colico. La presenza di alzanti scorrevoli, che affacciano direttamente sul suggestivo panorama, caratterizzano ulteriormente l’ambiente.

Sullo stesso piano della cucina si trova la zona notte con una camera da letto matrimoniale, con soluzione a ponte, e un bagno il cui piano del mobile lavabo è in pietra Santafiora fiammata e patinata.

Sul piano soppalco è presente una zona living che comprende un angolo televisione, realizzato su misura, e il tavolino Nodo, caratterizzato da una gamba a incastro, anch’esso in larice spaccato con finitura in tinta anticata e piano in cristallo. Sullo stesso livello sono presenti anche un secondo bagno e un’ulteriore camera matrimoniale con armadio inclinato e letto con mobile contenitivo a cassettoni. (vb)

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.