Rocwool. Redart, un cappotto in facciata

Condividi

REDArt Gamma completaDall’esperienza Rockwoll è nato RedArt, un sistema completo di isolamento termico a cappotto. Nella fattispecie, il “pacchetto” RedArt comprende, oltre al pannello in lana di roccia a doppia densità FrontrockMax E, cuore del sistema, anche malte adesive e rasanti, rete di armatura, finiture ai silicati e siliconiche, fissativi per le finiture, profili di partenza, tasselli e accessori. Fra le peculiarità di questo sistema c’è quella di combinare le tradizionali performance isolanti della lana di roccia a nuovi valori estetici. Rockwool Alfarrasi¦ü Final 04RedArt, cioè, permette di scegliere tra più di 200 tonalità di colore, diversi tipi di finitura (ai silicati o siliconica) e 3 tipi di granulometria (1.0, 1.5 e 2.0 mm). Un’ampia gamma di prodotti per offrire la massima libertà di progettazione per ogni tipo di edificio.

Emilia Soldi
Emilia Soldi

RedArt è un sistema completo di isolamento termico a cappotto che presenta numerosi vantaggi, sia per l’impresa che per la rivendita. L’impresa, con Redart, può disporre di una soluzione “chiavi in mano” davvero completa e di un unico referente, un partner di comprovata esperienza tecnica e affermato know-how a livello mondiale. Il rivenditore, invece, potrà utilizzare i punti di forza di Redart come efficaci leve di vendita al cliente. Primo fra tutti la possibilità di proporre un pacchetto completo, studiato per ottimizzare e valorizzare al massimo le proprietà del pannello in lana di roccia. Altro fattore fondamentale di questa applicazione è l’estetica: per assecondare le più svariate esigenze progettuali, sono presenti in gamma oltre 200 colori e differenti tipologie di finiture e di granulometria, che consentono di conferire al cappotto svariati effetti e tonalità. Emilia Soldi, marketing & communication manager Italy, Croatia and East Adriatic Rockwool Italia

Come si posa
Il sistema di isolamento a cappotto Redart, proposto da Rockwoll, è semplice e rapido da applicare. Il procedimento è analogo a quello seguito per l’installazione di un qualsiasi ciclo per cappotto. Il vantaggio che riscontro, però, è un’ottimizzazione dei tempi di posa e del risultato finale. Ciò vuol dire che, con questo sistema, posso offrire al proprietario un lavoro a regola d’arte, realizzato con prodotti di ottima qualità e contraddistinti da proprietà elevate. Tutte caratteristiche che concorrono a migliorare il mio lavoro quotidiano e il grado di soddisfazione. Loris Daccò, applicatore  

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A