Lastre ondulate polivalenti

Condividi

Lastre Polivalenti di OndulineLa novità proposta da Onduline sono le nuove lastre Polivalenti che possono essere indifferentemente applicate come lastre sottotegola, sovrapponendo e fissando direttamente sulla lastra l’indispensabile listellatura in legno o pvc, oppure come lastre sottocoppo, adagiano i coppi direttamente nelle parti piane delle lastre. Tutto ciò comporta una notevole semplificazione in fase di posa, grande stabilità e durata nel tempo. Onduline Le lastre Polivalenti permettono di realizzare manti di copertura traspiranti, isolati, ventilati e perfettamente impermeabilizzati. Le lastre da sottocopertura Onduline sono realizzate a base di fibre organiche bitumate, resinate e colorate nella massa e grazie alla loro estrema leggerezza e flessibilità, sono il sistema ideale per la ristrutturazione di edifici storici e residenziali.

Davide Bonora_OndulineDavide Bonora, direttore generale di Onduline Italia
«L’apprezzamento verso i nostri pannelli da sottocopertura è sempre molto positivo da parte del mercato, nonostante la crescente concorrenza; il loro successo è senz’altro dovuto ai grandi vantaggi che offrono: protezione dall’umidità e dalle infiltrazioni, ventilazione del manto di copertura e isolamento termico con conseguente risparmio energetico e comfort interno, ma anche duttilità e lavorabilità per quanto riguarda la fase di posa. Le caratteristiche vincenti di questi prodotti sono l’impermeabilità, la leggerezza e la facilità di installazione. Seppur il mercato sia ancora estremamente statico, come azienda, sull’onda dei buoni risultati 2013, ci aspettiamo un 2014 in crescita, soprattutto grazie al settore della ristrutturazione, mercato trainante in questo momento».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A