Latercom. Un nuovo progetto per Fornaci Laterizi Danesi e Ilv

Condividi
La sede di Fornaci Laterizi Danesi (foto Fornaci Laterizi Danesi)

Fornaci Laterizi Danesi e Ilv hanno siglato uno strategico accordo di collaborazione commerciale per rafforzare la distribuzione dei laterizi nel mercato italiano dell’edilizia, che si concretizza nel nuovo progetto Latercom.

Il progetto nasce dall’esigenza di offrire al mercato nuove soluzioni costruttive in laterizio e servizi sempre più vicini alle esigenze progettuali e distributive richieste dal mondo delle costruzioni, radicalmente cambiato in questi ultimi anni e in continua evoluzione. Grazie a questa alleanza il marchio Ilv entra in Latercom potenziandone sia la gamma dei prodotti sia la rete commerciale, la quale diventa ancora più capillare e pronta a soddisfare le necessità di rivendita e di cantiere. Latercom con l’apporto di Ilv distribuirà una gamma completa di laterizi: laterizi dalle elevate prestazioni termiche anche in zona sismica, tradizionali, porizzati Poroton, Alveolater, Normablok e molto altro sono oggi la nostra realtà.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.