Laterlite. Innovazione e sostenibilità per le infrastrutture ferroviarie

Condividi
(foto Laterlite)

Laterlite ha partecipato al convegno annuale di Anceferr (Associazione Nazionale Costruttori Edili Ferroviari Riuniti), un appuntamento fondamentale per il settore delle infrastrutture ferroviarie italiane.

L’intervento di Laterlite al convegno

(foto Laterlite)

Laterlite ha ribadito il proprio impegno a supporto delle imprese del settore, offrendo soluzioni innovative e sostenibili. L’intervento dell’azienda ha messo in evidenza l’importanza dei propri materiali in numerosi cantieri ferroviari: con un focus particolare sui calcestruzzi leggeri strutturali e non strutturali, nonché sui microcalcestruzzi, prodotti capaci di rispondere con efficacia alle esigenze tecniche di questo comparto strategico.

L’argilla espansa Leca è infatti un aggregato leggero idoneo per il confezionamento di calcestruzzi leggeri strutturali che consentono una notevole riduzione del peso proprio delle strutture, rispetto ai calcestruzzi tradizionali, dai 500 ai 1000 kg in meno a m3. L’uso di calcestruzzo leggero permette di realizzare strutture più snelle con sezioni minori e quindi minori quantità di calcestruzzo stesso e armature, ottenendo opere esteticamente più gradevoli e più economiche.

Nel portfolio Leca troviamo anche le soluzioni tecniche per rilevati stradali e riempimenti leggeri, opere di contenimento, fondazioni compensate, tunnel, gallerie e cavità.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.