Arbi Arredobagno

Lavabi dallo stile contemporaneo

Condividi
(foto di Arbi Arredobagno)

Nella realizzazione di un ambiente bagno contemporaneo, scegliere il lavabo è una scelta particolarmente importante: estetica e praticità devono infatti trovare il giusto punto d’incontro. A tal proposito Arbi Arredobagno presenta Milù, i nuovi lavabi dallo stile moderno che si adattano ad ogni spazio benessere.

I lavabi Milù, adatti ad ambienti residenziali o contract, combinano perfettamente design e funzionalità: i bordi super sottili ne esaltano lo stile, donando alla stanza da bagno un tocco di fascino e raffinatezza; l’ampio bacino ne enfatizza l’aspetto funzionale. 

lavabi
(foto di Arbi Arredobagno)

Sono realizzati in Tekno Deimos bianco o in Tekno Geacril colore, nelle finiture matt che contribuiscono a renderli ancora più adatti ad ambienti di gusto moderno.  

Ampia la palette cromatica delle varianti in Tekno Geacril: panna, tortora, cemento, elefante, laguna, rosso casale e verde comodoro.

I lavabi possono essere appoggiati su piani folding come nel caso delle composizioni Teso 01 e Inka 18, oppure accostati a un mobile bagno, come nelle composizioni Teso 03 e Teso 09, avendo sempre la certezza che il lavabo resti il pezzo forte di tutto l’ambiente. 

Inoltre, per una stanza da bagno coordinata, le finiture dei lavabi possono essere abbinate ai piatti doccia, alle vasche freestanding e ai termoarredi presenti nel programma Ibra di Arbi Arredobagno.

Due le misure disponibili Milù 45 (L 45 x P 39 x H 15 cm) e Milù 60 (L 60 x P 39 x H 15 cm) con piletta Stop & Go ton sur ton.

Dettagli lavabi presenti nelle composizioni Arbi Arredobagno selezionate:

  • Teso 01 Lavabo Milù 60 in tekno Deimos Bianco opaco 
  • Inka 18  Lavabo Milù 45 in tekno Geacril Rosso Casale 
  • Teso 03 Lavabo Milù 45 in tekno Geacril Laguna opaco 
  • Teso 09 Lavabo Milù 60 in tekno Deimos Bianco opaco

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Progetto Cmr. Nuova sede Italgas a Monselice

Sostenibilità al primo posto per la nuova sede Italgas a firma Progetto Cmr. La struttura, i solai e le pareti esterne sono realizzati principalmente in legno. L’edificio è certificato in Classe A1, grazie anche all’efficienza termica dell’involucro e all’impianto fotovoltaico da 6-10 kw, con sistemi avanzati per il controllo energetico

Bim&Digital Awards 2025. Aperte le iscrizioni

Iscrizioni aperte per la nona edizione del premio che valorizza la digitalizzazione e l’innovazione nel settore delle costruzioni. La scadenza per presentare i propri progetti al Bim&Digital Awards 2025 è il 31 ottobre 2025.