Le imprese italiane scendono in piazza

Condividi

Per la prima volta nella storia del nostro Paese gli imprenditori sono scesi in piazza. È accaduto ieri a Roma in piazza del Popolo. Oltre 60mila persone hanno aderito alla mobilitazione generale “Senza Impresa non c’è Italia”, promossa dalle cinque organizzazioni aderenti a Rete Imprese Italia: Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti, per chiedere con forza una svolta concreta nella politica economica del Paese. Sul palco si sono alternati i presidenti delle cinque associazioni: Marco Venturi, portavoce di Rete Imprese Italia e presidente di Confesercenti – Daniele Vaccarino, presidente Cna – Giacomo Basso, presidente Casartigiani – Carlo Sangalli, presidente Confcommercio e Giorgio Merletti, presidente Confartigianato. Tutti hanno ricordato il disagio profondo dell’economia reale: negli ultimi cinque anni hanno chiuso circa 1.000 aziende ogni giorno, la ricchezza prodotta dal nostro Paese è diminuita del 9 per cento, la disoccupazione è raddoppiata, passando dal 6,4 per cento al 12,7 per cento per un totale di 1,2 milioni di disoccupati in più. Nel frattempo, la pressione fiscale ha raggiunto il 44,3 per cento del Pil (e resterà sopra il 44% per molto tempo) mentre quella “legale” (su ogni euro di Pil dichiarato) si aggira intorno al 54 per cento. Il mondo dell’impresa diffusa, dell’artigianato e del terziario di mercato, che rappresenta il 94 per cento del tessuto produttivo dell’Italia e ne è il principale motore contribuendo per il 62 per cento al valore aggiunto, ha chiesto con questa iniziativa un subitaneo cambio di rotta e risposte concrete per uscire da una crisi che lo ha colpito duramente.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.