Le novità di Eclisse in un video

Condividi

 

Syntesis Luce

Le infografiche sono le mappe della nuova era dell’informazione digitale: oggetti visivi che spiegano, con un approccio intuitivo, divertente e veloce, argomenti più o meno complessi.  Immagini, colori, suoni, numeri e parole si sviluppano lungo un percorso narrativo, e ricostruiscono l’informazione in modo dinamico e indelebile. Eclisse, azienda che produce controtelai per porte a scomparsa, ha scelto una modalità infografica di tipo 2D per raccontare, in più episodi, il mondo delle porte. La clip animata che inaugura la serie ha come titolo “L’evoluzione dello stile” e illustra, con passaggi allegri e vivaci, i cambiamenti di gusto occorsi in ben quattro secoli (si parte dallo stile Rococò), nell’arredamento degli interni. 

Syntesis Scorrevole

Un viaggio nel tempo con cui Eclisse sottolinea come sia cambiato anche il concetto di porta, coinvolgendo nella sua evoluzione aspetti estetici, funzionali e di design per arrivare fino a modelli come quelli della Syntesis Collection, la linea di telai e porte pulita nelle linee, ed elegante nelle forme. Privi di stipiti e di cornici coprifilo, i sistemi Syntesis Collection comprendono sia soluzioni scorrevoli a scomparsa, che porte a battente.

Syntesis battente

Fanno parte della collezione Syntesis Luce, il controtelaio per porte a scomparsa senza stipiti né coprifili che permette di inserire termostati, prese e scatole elettriche sulla parete dove alloggia il controtelaio, Syntesis Line scorrevole, controtelaio per porte a scomparsa senza finiture esterne, e Syntesis Line battente, la soluzione che permette di installare una porta a battente filo muro cioè senza stipiti e coprifili.

http://vimeo.com/65379751

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Saie. Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award

Convegno Intelligenza Artificiale e Bim&Digital Award il 2 dicembre 2025 a Bologna: digitale nelle costruzioni, progetti Bim, tecnologie emergenti e Smart City. L’iscrizione all’evento è gratuita con cfp per architetti e ingegneri.

Aipe. Stabile il mercato italiano dell’Eps

Aipe presenta i dati 2024-2025 del mercato italiano dell’Eps: 120mila tonnellate di consumi, riciclo in crescita e prospettive positive grazie alla Direttiva Case Green e al Regolamento PPWR. Il settore si conferma strategico per edilizia sostenibile e imballaggio.