Produzione | Riciclaggio

Le nuove benne frantoio Mb per minipale e terne

Condividi
Mb raddoppia, sul mercato le più piccole benne della serie le due versioni Mb-L, adatte per pale, minipale e terne.

Nata nel 2001, Mb durante tutti questi anni ha continuato ad investire in ricerca e nuove applicazioni, trasformando il suo prodotto di punta, la benna frantoio, in uno strumento versatile, eclettico, capace di adattarsi a qualsiasi tipo di cantiere. 

Mb | Benna frantoio L140.

I due nuovi modelli, la Mb-L120 e Mb-L140, completano la già ampia gamma dei prodotti Mb, adattandosi perfettamente a tutte le minipale dalle 2.5 t e alle terne dalle 5 alle 8 t. In sintesi, due attrezzature efficienti e pratiche, piccole, compatte e maneggevoli, ma nonostante le loro ridotte dimensioni, in grado di offrire altissimi standard di produttività.

Mb | Benna frantoio L 140.

Realizzata con gli stessi materiali e la stessa tecnologia delle già conosciute benne frantoio Mb, le nuove Mb-L diventano quindi uno strumento prezioso per chi ha esigenze di frantumazione e riciclaggio e vuole ottimizzare i tempi e le risorse. Sono facili da trasportare, sono compatte e maneggevoli, versatili e di facile uso, adatte a tutti i tipi di cantiere.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Maurizio Lore Angaisa

Angaisa. Sul Conto Termico 3.0 serve fare sistema per non perdere un’occasione decisiva

L’associazione dei distributori idrotermosanitari accoglie positivamente il nuovo Conto Termico 3.0, ma chiede chiarezza sulle disposizioni attuative e tempi certi per la piena operatività. Il presidente Maurizio Lo Re avverte: «Solo un’azione di filiera coordinata potrà trasformare questa misura in una leva reale per la transizione energetica»