Le nuove forme dell’acqua

Condividi

Immagini 1722La collezione WoDa di La Torre Rubinetteria rilegge i dettagli classici in una chiave più contemporanea. È caratterizzata dalla singolare particolarità delle forme dove superfici piane e definite dialogano in modo armonico con un elemento che identifica l’intera linea: la bocca di erogazione fluidamente inclinata verso il basso. Immagini 1667

Per interpretare al meglio questa forma, “woda” infatti significa “acqua” in lingua polacca, sono stati utilizzati gli aeratori rettangolari della Neoperl, che conferiscono al flusso d’acqua nuove soluzioni estetiche, più squadrate in una prima fase per poi diventare cilindriche. Una particolare attenzione al miscelatore per lavabo che, partendo dalla stessa base cilindrica, interpreta al meglio il carattere e la personalità della collezione. Immagini 1427

Da sottolineare nel miscelatore vasca come gli eccentrici, nascosti all’interno del corpo, creano una innovativa soluzione formale e tecnica. La collezione, compresa anche di lavabo a muro e colonna esterna, è disponibile nella finitura cromo.

 

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Anfit. Bonus 2026: serve lo sconto in fattura

Il presidente di Anfit, Marco Rossi, sottolinea che il Disegno di Legge di Bilancio 2026 non contempli il ricorso allo sconto in fattura, neppure limitatamente agli interventi ecobonus, uno strumento che l’associazione ritiene fondamentale per sostenere un comparto in forte rallentamento.

Saint-Gobain. Soluzioni per infrastrutture in calcestruzzo

Saint-Gobain parteciperà a Saie 2025 – La Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti, in programma presso la Fiera del Levante di Bari dal 23 al 25 ottobre. L’appuntamento è nell’Area Conpaviper, dove l’azienda presenterà le sue soluzioni Chryso e Gcp per strutture e infrastrutture in calcestruzzo