Cuneo | Centro parrocchiale San Giovanni Battista

Le pareti ventilate e le schermature frangisole colorate di Palagio Engineering

Condividi
Pareti ventilate e schermature frangisole multicolore caratterizzano l’estetica e la funzionalità del centro parrocchiale Don Bosco di Cuneo, nuovo volume impostato su un solo piano e suddiviso in due blocchi uniti dall’ingresso principale.

Un centro moderno e funzionale che non si pone in contrasto con l’architettura preesistente ma ne esalta l’apertura al dialogo.
Stiamo parlando della realizzazione della parrocchia San Giovanni Battista a Cuneo dove le pareti ventilate e le schermature frangisole multicolore di Palagio Engineering hanno assunto un ruolo fondamentale per la funzionalità e l’estetica della struttura.

Centro parrocchiale San Giovanni Battista | Pareti ventilate e le schermature frangisole colorate di Palagio Engineering.

Il progetto, affidato all’arch. Luca Soave e allo Studio del geom. Emilio Dalmasso, risponde alle esigenze aggregative e ludiche proprie di una comunità parrocchiale attiva. Il nuovo edificio, modellato su pianta semicircolare come un abbraccio che racchiude un polmone verde, protegge i fruitori dalla strada, nascondendo e svelando al tempo stesso le funzioni di cui è promotore.
Nel nuovo volume, impostato su un solo piano e suddiviso in due blocchi uniti dall’ingresso principale, sono ubicate aule catechistiche, un salone polivalente e un vano tecnico. Tutti i locali si dispongono in senso radiale, distribuiti lungo il perimetro della pianta e separati da un corridoio curvo illuminato da forometrie zenitali.

Centro parrocchiale San Giovanni Battista | Pareti ventilate e le schermature frangisole colorate di Palagio Engineering.

Schermature frangisole. Le scelte progettuali per la realizzazione dell’involucro hanno alla base l’approccio sostenibile, la ricerca del comfort e la massima riduzione dei consumi energetici. L’utilizzo dei materiali è stato finalizzato all’ottimizzazione energetica e al conseguimento di alte prestazioni sia a livello termico, sia per quanto riguarda la luminosità all’interno degli spazi abitati.
Le pareti ventilate e le schermature frangisole in terracotta di Palagio Engineering sono state considerate perfette per lo scopo data la loro efficienza energetica, il controllo termico, la protezione acustica e per la naturalità del materiale utilizzato.
Elementi tubolari in terracotta. Il rivestimento della struttura vede protagonisti gli elementi tubolari in terracotta imprunetina, tipo TerraTube, sezione quadra 60×60, con finitura naturale di estrusione nel colore tipico del rosso imprunetino, alternata a finiture in majolica nei 4 colori ciano, rosso, verde e blu. Posati con orditura verticale, gli elementi Terratube raggiungono lunghezze di 2200 mm e seguono l’andamento curvilineo dei tamponamenti.
La stabilità conferita ai tubolari dall’anima in alluminio è massimizzata da una struttura portante a orditura orizzontale in alluminio anodizzato argento e acciaio inox che li ancora all’edificio.
Giochi di colore. Il centro parrocchiale è unico nel suo genere, “un mondo a colori” che mantiene intatte le qualità di pregio, resistenza e durevolezza tipiche del cotto imprunetino. Il disegno del nuovo edificio è improntato alla leggerezza compositiva, al ritmo continuo delle forometrie e ai giochi di colore delle schermature frangisole, come afferma l’arch. Soave: «… è un’architettura schietta, meditata, curata nella scelta dei vuoti e dei pieni, nella scelta dei materiali, protesa a conferire pregnanza ambientale al progetto».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale