Legge di Bilancio. Prorogato a tutto il 2018 il bonus per la ristrutturazione

Condividi

La Legge di Bilancio 2018 ha prorogato anche per l’anno in corso gli incentivi fiscali per i lavori di ristrutturazione edilizia. Il bonus ristrutturazione si somma al sisma bonus,  all’ecobonus, al bonus caldaia, al bonus verde e al bonus mobili fruibile per mobili ed elettrodomestici a seguito di lavori di ristrutturazione effettuati nel 2017.

Il bonus ristrutturazione, che è pari a una detrazione Irpef del 50% per un tetto massimo di spesa di 96mila euro, può essere fruito per spese documentate sostenute dal 26.6.2012 e fino al 31.12.2018 che riguardano:
–  interventi di manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo e ristrutturazione edilizia sulle singole unità immobiliare di qualsiasi categoria catastale (anche rurali) in relazione alle parti comuni di edifici residenziali;
–  interventi di manutenzione ordinaria, per la realizzazione di parcheggi pertinenziali, posti auto, box e spese per le opere finalizzate alla cablatura degli edifici, alla sicurezza statica e antisismica, al contenimento dell’inquinamento acustico.

Leggi le novità del testo approvato della Legge di Bilancio 2018

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Alfonso Femia. Opera musiva nel Terminal Crociere di Ravenna

Presentato “Il viaggio e il Mediterraneo”, progetto per la realizzazione dell’opera musiva destinata al nuovo Terminal Crociere di Porto Corsini a Ravenna, edificio firmato da Alfonso Femia in collaborazione con il paesaggista Michelangelo Pugliese