Legno antico e tecnologia d’avanguardia

Condividi

Da oltre 40 anni l’attività di Rubner Porte è un brillante esempio dell’eccellente tradizione artigiana delle Alpi. Specie legnose selezionate vengono sapientemente trasformate per creare pezzi unici, contraddistinti da una grande cura per i dettagli. Gli elevati standard qualitativi e la lunga esperienza rendono ogni porta unica. È proprio da questa armonica interazione che nascono i nuovissimi modelli di portoncini Rubner – legno vecchio 1 e legno vecchio 2 – con specchiature in vetro e moderni telai in acciaio. Dall’incontro tra l’azienda altoatesina e la ditta svizzera Glutz per la prima volta viene inoltre installato un nuovo prodotto di ultima generazione che si integra nel portoncino di sicurezza Rubner in vero legno senza essere visibile quando la porta è chiusa. Contrariamente agli incontri ad angolo solitamente utilizzati, questa nuova soluzione è completamente coperta dalla battuta della porta. Le viti a scomparsa inserite diagonalmente assicurano anche una maggiore protezione antieffrazione tanto che questi portoncini possono essere classificati nella classe di resistenza 3, paragonabile a quella dei portoncini blindati.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.