Leica Geosystems. Camaleonti da cantiere

Condividi

Un solo modello, tante configurazioni. È questa la formula che Leica Geosystems ha scelto di mettere a disposizione dei suoi clienti. Leica Rugby CLA permette un pay-per-use di sicuro interesse per chiunque necessiti di alcune funzioni e non di altre.

Livello laser rotante autolivellante Rugby CLA è compatto e robusto. Pesa solo 3,9 Kg, è leggero e maneggevole. Semplicissimo da usare. Lo strumento, nella versione base, permette livellamenti orizzontali tramite l’utilizzo di un unico pulsante. gli aggiornamenti possibili, però, a rendere Leica Rugby CLA un vero camaleonte da cantiere. Aggiungendo ulteriori funzioni, lo stesso apparecchio si trasforma in un livello orizzontale, verticale o in pendenza manuale o completamente automatica.

Le configurazioni possibili

CLA : orizzontale con un pulsante singolo
CLX 250 orizzontale e pendenza (manuale)
CLX 500 orizzontale, verticale e in pendenza (manuale)
CLX 600 orizzontale, verticale, in pendenza. Funzione asse X automatica
CLX 700 orizzontale, verticale, in pendenza. Funzione assi X e Y automatica
CLX 800 orizzontale, verticale, in pendenza. Funzione assi X e Y automatica. Compatibilità con le macchine da cantiere per misurazioni su lunghe distanze.

Leica Rugby, caratteristiche da campione

Il laser Leica Rugby CLA può essere utilizzato in ogni attività nella fase di cantiere. Dalla preparazione dell’area (nelle operazioni di livellamento del terreno o di  misura e visualizzazione della pendenza fino al 15%) al posizionamento ed edificazione vera e propria degli elementi architettonici: muri, soffitti, strade, rampe…
L’utilizzo dello strumento con il ricevitore Leica Combo aumenta il raggio di misurazione da 600 metri ai 1.350 metri.
La velocità di rotazione è di 0, 2, 5, 10, 15, 20 rps

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.