Leica Geosystems. Le nuove livelle laser per il cantiere

Condividi
Raggio laser rosso o verde, autolivellamento, rotazione anche completa: in cantiere, le livelle laser Lino di Leica Geosystems consentono di avere tutto perfettamente allineato e a piombo

Le livelle laser hanno semplificato il lavoro in cantiere. A fare un passo ulteriore verso la praticità e la accuratezza impeccabile dei risultati ha pensato Leica Geosystems, con la nuova serie Lino. Allineamenti, livellamenti e squadri diventano operazioni facili e precisissime. Autolivellanti, rotanti e combinati con ricevitori, gli strumenti Lino sono adatti a condizioni di lavoro anche disagevoli. Difatti le prestazioni risultano perfette anche all’esterno, in presenza di luce solare o in posizioni particolari come spigoli, angoli, tubature, colonne, eccetera.

Nei modelli Lino, infatti, Leica Geosystems ha concentrato le sue migliori tecnologie: Lino 360, per esempio, presenta un raggio di lavoro a 360 gradi, senza ruotare lo strumento.

In Lino P3 è stata implementata la funzione di plumbing per la messa a piombo di punti. Lino L2G+, invece, presenta il rivoluzionario raggio laser verde, che risulta 4 volte più visibile all’occhio umano rispetto a un laser rosso.

 

Raggi e punti laser sempre visibili

D’acchito, a fare la differenza nell’uso di livelle laser è proprio la visibilità delle linee: è necessario che risultino nitide anche in condizioni di forte luminosità.  Che siano rossi o verdi, i laser proiettati dagli strumenti Lino si mantengono sempre visibili. Merito della tecnologia Power Range, altra frontiera della ricerca targata Leica.

L’ottica di alta qualità e l’ampio angolo di proiezione garantiscono all’utilizzatore risultati ottimi anche sulle lunghe distanze, all’interno come in ambienti esterni, con ridotti tempi di svolgimento.

 

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A