Sicurezza sul lavoro | Linee vita

Life Tech di Mungo per lavorare in quota in totale sicurezza

Condividi
Le linee vita certificate Life-Tech di Mungo si arricchiscono di un nuovo sistema: il ‘Kit Anticaduta Tipo-C Slim Line 2.0’ certificato Uni 11578:2015 e composto di tutti gli elementi per lavorare in quota in sicurezza. Il kit contiene il paletto Tipo C in acciaio inox per superfici piane e per colmo 20°.

Secondo i dati diffusi dall’ufficio Consulenza tecnica per l’edilizia dell’Inail nel decennio 2005-2014 nel mondo delle costruzioni gli incidenti per caduta dall’alto hanno rappresentato il 21% del totale degli infortuni registrati in cantiere. La maggior parte di questi incidenti si rivela mortale per gli addetti ai lavori e spesso la causa è da attribuirsi alla mancata applicazione di norme basilari in materia di sicurezza e alla sottovalutazione del rischio da parte di una buona fetta dei lavoratori.

Kit Slim-line 2.0: applicazione del paletto.
Kit Slim-line 2.0: applicazione del paletto.

Per prevenire incidenti e infortuni e lavorare in quota in totale sicurezza e nel completo rispetto delle normative vigenti  Mungo, l’azienda svizzera specializzata nella progettazione, sviluppo e produzione di tecnologie e prodotti per il fissaggio, la sigillatura e l’isolamento termo-acustico, ha messo a punto la linea vita Life-Tech.

Applicazioni-paletto-SLIM-LINELife tech, sicurezza in quota. Si tratta di una soluzione completa per la sicurezza in quota, per realizzare impianti, dalla progettazione alla realizzazione fino al collaudo, a norma Uni En 795, con una gamma di prodotti testati, certificati e all’avanguardia.

Mungo: saldatura certficata.
Mungo: saldatura certficata.

Sistema completo anticaduta. A completare il sistema anticaduta per lavori in quota Mungo, con sede italiana a Padova, propone il ‘Kit Anticaduta Tipo-C Slim Line 2.0’, il nuovo progetto certificato Uni 11578:2015 composto di tutti gli elementi indispensabili per lavorare in totale sicurezza:

  • 2 paletti tipo C
  • 1 fune da 10 m con clampatore su un lato
  • 2 tensionatori in acciaio inox
  • 1 kit fune (fune, morsetti, redancia)

Paletto tipo C. In particolare il kit contiene l’innovativo paletto Tipo C certificato Uni 11578 in acciaio inox per superfici piane e per colmo 20° che coniuga sicurezza, design e versatilità.

Paletto Slim 2.0
Paletto Slim 2.0

Il paletto, così come tutti i prodotti Mungo, risponde ai requisiti normativi richiesti per i sistemi anticaduta di tipo A e C, tra cui la normativa Uni 11578:2015: una soluzione che garantisce sicurezza anche grazie alla sua saldatura realizzata in conformità alla norma Uni En 15614-1:2012 E Uni En 15613:2005 da personale altamente qualificato in accordo al punto 3.1.2 allegato alla direttiva 97/23/Ce e alla norma Uni En 1418:1999.

La base sollevata per mantenere sempre l'areazione.
La base sollevata per mantenere sempre l’areazione.

La configurazione della contropiastra e delle staffe di fissaggio mantiene la struttura del paletto sollevata dalla base di appoggio, prevenendo eventuali problemi di condensa dovuti alla mancanza di areazione.
La torretta, infatti, poggia direttamente su 4 bulloni a testa bombata, che assicurano un costante passaggio dell’aria tra la contropiastra e il tetto.

Versatilità del sistemaUn sistema versatile che, grazie all’integrazione del golfare nella torretta, permette di collegarsi direttamente con un moschettone, nel caso di utilizzo come Tipo A, e al contempo, consente l’inserimento diretto degli accessori per la linea Tipo C. Versatilità a cui si aggiunge una totale libertà di fissaggio: le nuove speciali staffe di ancoraggio del paletto possono infatti variare la loro apertura, consentendo in questo modo di aumentare o diminuire la superficie di fissaggio e allo stesso tempo possono adattarsi sia alle travi più sottili sia alle superfici più ampie, siano esse piane o inclinate.

Valigetta anticaduta con Kit completo Slim 2.0
Valigetta anticaduta con Kit completo Slim 2.0

Formazione. Mungo offre sicurezza a 360° abbinando alle sue soluzioni anticaduta la possibilità di partecipare a un corso di formazione per installatori qualificati di linee vita con rilascio di patentino, in collaborazione con Csi Cert, ente di certificazione nazionale riconosciuto a livello ministeriale.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Fiora. I radiatori che arredano

Nel mondo del design contemporaneo, il bagno evolve diventando uno spazio da vivere, progettare, raccontare. In questa visione si inserisce l’offerta di radiatori Fiora che si distinguono per design, performance e personalizzazione totale