Regione Liguria | Efficientamento energetico

Liguria: il 30 aprile scade il bando per l’efficienza energetica della pubblica amministrazione

Condividi
La somma di 2 milioni di euro è messa a disposizione dalla Regione Liguria per promuovere l’ecoefficienza e la riduzione dei consumi di energia primaria negli edifici e strutture pubbliche attraverso interventi di ristrutturazione e installazione di sistemi intelligenti di telecontrollo.

La Regione Liguria finanzia gli interventi di efficientamento energetico degli edifici pubblici esistenti: è stato approvato il bando che promuove l’ecoefficienza attraverso interventi di ristrutturazione di singoli immobili o complessi di edifici, l’installazione di sistemi intelligenti, di telecontrollo, regolazione e monitoraggio dei consumi energetici e delle emissioni inquinanti.

Il bando pubblicato nell’ambito dell’Azione 4.1.1 del Por Fesr 2014/2020 stanzia la somma di 2 milioni di euro: le domande di ammissione all’agevolazione devono essere redatte online tramite il sito filseonline.regione.liguria.it e presentate entro il 30 aprile. Possono presentare domanda di contributo i comuni con popolazione residente inferiore ai 2mila abitanti.

Gli enti locali potranno richiedere un contributo a fondo perduto a copertura del 70% delle spese ammissibili su progetti che non potranno prevedere investimenti inferiori a 50mila euro e un contributo superiore a 200mila euro. Sono finanziabili le spese di:

  • coibentazione dell’involucro edilizio
  • sostituzione dei serramenti
  • realizzazione di pareti ventilate
  • opere per l’ottenimento di apporti termici gratuiti
  • spese per sistemi schermanti
  • impianto termico
  • impianti rinnovabili per autoconsumo
  • telegestione
  • illuminazione a risparmio energetico.

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.