Linde. Sistemi di sicurezza per prevenire gli incidenti

Condividi
Linde Safety Guard

Si chiama Linde Safety Guard il nuovo sistema di sicurezza messo a punto da Linde Material Handling per evitare i rischi che corrono i pedoni condividono con i carrelli spazi di lavoro ridotti.

Il nuovo Safety Guard avverte i pedoni e gli operatori in anticipo anche attraverso i muri, grazie a una tecnologia a banda larga in 4 GigaHertz, che fa sì che il segnale emesso solo in caso di pericolo reale passi attraverso i muri in modo tale che i pedoni siano avvertiti dell’avvicinamento di un carrello prima di aprire la porta.

«In questo modo si può avere un avvertimento selettivo con una precisione di dieci centimetri» afferma Alexadra Mertel, Project Manager di Linde Material Handling.

Linde Safety Guard

Basta solo un dispositivo 12 x 7,5 cm (keeper) da installare sul carrello e un dispositivo portatile da indossare (beeper) per i pedoni; una soluzione speciale poiché i pedoni possono “percepire” il pericolo, in quanto il beeper non solo emette segnali visivi e acustici, ma vibra anche. Invece, il valore aggiunto per gli operatori è che il keeper, oltre a emettere un segnale di avvertimento, mostra sul display quante persone si stanno avvicinando e da quale direzione provengono.

Safety Guard non lavora solo a livello di persona – carrello, ma anche a livello di carrello – carrello. Nel caso in cui due carrelli stiano per incrociarsi, entrambi gli operatori vengono allertati dal keeper e ricevono informazioni riguardanti la direzione di arrivo dell’altro carrello.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Antial. Paola Marone alla guida del rilancio del legno italiano

Rinasce Antial sotto la guida di Paola Marone, con l’obiettivo di rilanciare il ruolo del legno nell’edilizia sostenibile. Innovazione, filiera corta e decarbonizzazione sono al centro di una strategia che punta a valorizzare il legno italiano e i professionisti del settore

bloom

Novello. La nuova estetica della superficie

Bloom Tile di Studio Plazzogna: finitura geometrica per mobili bagno in 39 colori. Design elegante, superfici materiche e libertà progettuale per ambienti contemporanei.

Ener2crowd. L’Italia tra i Green Leader 2025

L’Italia entra nella Top Ten dei paesi Ue “Green Leader 2025” secondo la Mappa Verde Ener2Crowd. Crescono gli investimenti sostenibili: oltre 2.100 miliardi di euro nell’Ue