Ispra | Procedure Vas – Via – Aia

Linee guida per la valutazione integrata d’impatto ambientale e sanitario nelle procedure di autorizzazione ambientale

Condividi
Redatte dalla divisione «Ambiente e salute» del Sistema nazionale delle agenzie di protezione ambientale vogliono dotare gli operatori di uno strumento conoscitivo e metodologico finalizzato al supporto delle attività di Viias.

ImmagineL’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) ha pubblicato le «Linee guida per la valutazione integrata d’impatto ambientale e sanitario (Viias) nelle procedure di autorizzazione ambientale (Vas, Via e Aia)».

Le Linee guida sono state redatte grazie alle conoscenze ed esperienze sviluppate negli anni dalla divisione «Ambiente e salute» del Sistema nazionale delle agenzie di protezione ambientale e costituiscono un contributo alle esigenze operative di coloro che, a vario titolo, sono soggetti attivi nell’ambito delle procedure di Valutazione di impatto ambientale (Via), Valutazione ambientale strategica (Vas) e Autorizzazione integrata ambientale (Aia).

In particolare sono scaturite dall’esigenza di dotare gli operatori che si occupano della valutazione della componente salute pubblica, di uno strumento conoscitivo e metodologico finalizzato al supporto delle attività di Viias da sviluppare in tali contesti operativi.

L’integrazione della procedura di Valutazione d’impatto sulla salute (Vis) con le procedure correnti di Via definisce la valutazione integrata di impatto ambientale e sanitario (Viias).

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Hyundai. Una nuova pala gommata per Apicella

Apicella raggiunge prestazioni ai massimi livelli nelle operazioni come spianamento del terreno, movimentazione e carico dei materiali grazie alla pala gommata Hyundai HL955A

Sistemi scarico insonorizzati Geberit edifici multipiano

Geberit. Ottimizzazione dello spazio e silenziosità nei sistemi di scarico di edifici multipiano

I sistemi di scarico Geberit rappresentano la soluzione ideale per edifici multipiano, combinando tecnologie innovative come SuperTube, Silent-Pro e Silent-DB20. Questi sistemi garantiscono elevate prestazioni acustiche, ottimizzazione dello spazio abitabile ed efficienza idraulica. La tecnologia SuperTube elimina la necessità di circumventilazione e collettori in pendenza, mentre i sistemi Silent assicurano il comfort acustico attraverso materiali fonoassorbenti e design ottimizzati.