L’innovazione di Finstral nell’Adi Design Index 2014

Condividi

 

Finestra in allumnio  FIN-Project Twin-line Nova di FinstralLa finestra in alluminio con anta accoppiata Fin-Project Twin-line Nova di Finstral è stata selezionata in Adi Design Index 2014, per la categoria “Design dei materiali e componenti” nella sezione “Serramenti”, tra i 138 progetti scelti sui 659 proposti.
FIN-Project Twin-line NovaLa qualità di finestre e porte Fin-Project deriva dalla combinazione delle proprietà di due materiali: le capacità isolanti dei profili pluricamera in pvc, con cui viene realizzato il corpo centrale portante del serramento, e la resistenza dell’alluminio, impiegato per il rivestimento interno ed esterno.
Gli studi tecnici effettuati dall’azienda hanno permesso di sviluppare un prodotto dal design pulito, dalle linee moderne e leggere – grazie alla versatilità dell’alluminio – e dalle prestazioni termoisolanti garantite dal pvc e che un serramento in alluminio altrimenti difficilmente potrebbe offrire. I profili interni in pvc pluricamera, dotati di guarnizione mediana coestrusa, i distanziali vetro ad elevato isolamento termico e i tripli vetri consentono infatti di raggiungere un Uw pari a 0,78 W/m²K.
Twin-line Nova ha un design essenziale e all’avanguardia, funzionale alle caratteristiche progettuali dell’anta accoppiata. Il profilo dell’anta quasi invisibile sul lato esterno determina un notevole aumento della superficie vetrata: massima la luminosità per gli ambienti interni. La veneziana integrata, collocata tra le due ante per ripararla dalle intemperie, consente di regolare l’incidenza di luce e calore.

Richiedi maggiori informazioni

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.