Produzione | Jlg industries

Le macchine Jlg disponibili come oggetti 3d Bim

Condividi
Anche le ultime schede Bim riguardanti i sollevatori cingolati compatti Jlg sono state inserite sulla piattaforma bimobject.com che fornisce i modelli per la progettazione e la gestione del cantiere con metodo Bim. Il vero vantaggio sarà per le società di noleggio che potranno identificare fin dalle primissime fasi l’attrezzatura necessaria a ogni cantiere.

La serie di schede Bim di Jlg Industries è stata completata con l’introduzione dei sollevatori cingolati compatti. L’intera linea di prodotti Jlg è così ora disponibile per il download su www.bimobject.com, piattaforma che seleziona i modelli disponibili direttamente dal sito Jlg.com.

Le macchine Jlg sono tutte su bimobject.com.

Il Bim è un sistema basato sulla modellizzazione 3d intelligente, pensato per fornire agli operatore della filiera edilizia uno strumento più efficiente di progettazione, pianificazione e gestione dell’ambiente costruito.

Per le società di noleggio, il vantaggio maggiore del Bim sta nella possibilità d’identificare fin dalle primissime fasi l’attrezzatura necessaria ai clienti nei vari luoghi di lavoro e organizzare così anche il trasporto. Il prodotto giusto verrà consegnato evitando sprechi di tempo e denaro.

I modelli 3d della macchine per il cantiere Jlg saranno d’ausilio alla pianificazione del lavoro dei noleggiatori.

Neil Doherty | Progetto Bim Jlg

«Jlg crea i propri modelli Bim senza affidarsi a terzi. In questo modo è in grado di garantire a chi li usa che la simulazione riproduce esattamente la macchina e il modo in cui questa si comporta in cantiere. Inoltre, può monitorare le revisioni e mantenere aggiornati i modelli».

Guru Bandekar | Vice Presidente Globale Jlg

«Il sistema Bim sta trasformando le tradizionali metodologie in architettura, in ingegneria e in cantiere, in modo da potenziare la comunicazione e integrare i flussi di lavoro. Il Bim favorisce la comunicazione tra squadre e una maggiore consapevolezza sul progetto durante l’intero ciclo lavorativo, dalla concezione alla demolizione o ristrutturazione. Tutti i modelli sono disponibili e scaricabili in formato .rtf, in modo che chiunque faccia parte dello staff possa averne accesso».

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.