Harpo | Green Building

L’intonaco a base di grassello di calce che sembra travertino, pietra di Trani e ardesia

Condividi
Ottenuto dalla pietra di calcare magnesiaco unita al marmo bianco di Carrara che origina il grassello di calce. L’effetto finale è quello delle tipiche pietre sedimentarie mediterranee: travertino, ardesia, pietra di Trani, della Lessinia o di Comisio.

Le pietre della grande tradizione edilizia italiana rivivono in un intonaco a base di grassello di calce ideale per interni ed esterni dall’allure rustica tipica della penisola. Si chiama Mediterraneo ed è prodotto da Harpo, azienda triestina attiva nel green building.

Intonaco Mediterraneo effetto tharros
Intonaco Mediterraneo

L’intonaco, a seconda della tecnica applicativa scelta, è in grado di riprodurre la tipicità delle pietre sedimentarie italiche: sapienti variazioni di volume e trame, toni e sfumature possono ricreare nel modo più realistico effetti come travertino classico romano,  travertino romano di Guidonia, travertino reale di Falda Guidonia, travertino Navona di Trani, travertino classico di Trani, pietra della Lessina a spacco naturale rosa, Ardesia a spacco della Valfontanabuona, Ardesia segata della Valfontanabuona, pietra leccese calcarea beige, pietra leccese calcarea bianca e pietra di Comisio.

Intonaco Mediterraneo effetto Pietra Leccese calcarea bianca

Pietra e marmo. Questo intonaco è ottenuto dalla pietra di calcare magnesiaco, ovvero dolomitica che, con una stagionatura di 24 mesi e unito al marmo bianco di Carrara, origina il grassello di calce.
L’abilità dell’applicatore, modulando gli effetti nel suo spessore, può realizzare e replicare le pietre sedimentarie decorative classiche tipiche della nostra penisola in una gamma di colori che va da quelli più naturali, ispirati alla reale natura delle pietre dei nostri territori, alle tinte più di tendenza.

Mediterraneo con velatura.
Mediterraneo con velatura.

Specifiche tecniche

  • massima traspirabilità
  • si ancora perfettamente al supporto
  • è di facile applicazione
  • non spolvera
  • è una finitura reversibile
  • perfetta e durevole adesione al supporto

Per scaricare il catalogo Harpo Sandtex Intonaco Mediterraneo clicca qui

Edicola web

Ti potrebbero interessare

Sigma Coatings. Il Colore dell’Anno 2026 si ispira alla natura

Un colore che unisce natura e design contemporaneo. Il Colore dell’Anno 2026 presentato da Sigma Coatings è il Secret Safari che celebra equilibrio, autenticità e connessione con la natura, offrendo infinite possibilità progettuali per architetti e designer.

Rete Irene. Stati Generali del Rinnovamento Energetico 2025

Si è svolta a Base Milano la seconda edizione degli Stati Generali del Rinnovamento Energetico promossa da Rete Irene, il network di imprese specializzate nella riqualificazione energetica. Presentati dati, progetti e soluzioni per accelerare la transizione energetica in Italia.